Passa ai contenuti principali

50 giorni a Natale, più o meno!

C! È arrivata la C !!!
C come cinque cose da fare per prevenire i malanni di stagione?
C’è già Lorenza che lo spiega splendidamente!


C come vitamina C antiossidante, fondamento per il sistema immunitario e non solo ...?

Giuliana ne conosce ogni più piccolo dettaglio e trasforma la sua conoscenza in perle per il nostro benessere.




C di Clementina ??? Fuochino!

La C di cui vorrei raccontarvi oggi è la C di "cumincium", espressione dialettale che si pronuncia tutta d'un fiato dopo una profonda inspirazione e corredata di occhi volti al cielo, che in genere accompagna la rassegnazione di St.Paul e del nostro secondogenito e che ha a che fare con la stagionalità a tavola, la necessità di incrementare l'apporto della vitamina C ma soprattutto con gli ADDOBBI NATALIZI di cui la scorza delle clementine - notare la C di clementine  - le mie preferite in assoluto, ma anche di arance, mandarini, mapo ... tutti gli agrumi " sbucciabili " è protagonista indiscussa; quindi il “cumincium”  scatta il giorno in cui sulla tavola compare il primo di una lunga serie di cestini  straripanti di clementine corredato da mie mille raccomandazioni perché vanno sbucciate con estrema attenzione per poter preservare ampie superfici di scorza pena mie occhiatacce di disapprovazione.
Natale è alle porte! Servono piccoli elementi naturali da inserire negli addobbi, per creare ghirlande o pendenti o chiudipacco o ...
e le stelline o i cuoricini di scorza sono meravigliosamente poetici !!!
Il procedimento per realizzare questi addobbi è semplicissimo, non richiede nessuna abilità manuale, ha un costo molto contenuto ed è di grande effetto.

Servono solo bucce di agrumi e stampini in metallo per biscotti delle forme preferite (personalmente prediligo i risultati che si ottengono con stelline e cuori).


La scorza va appiattita ben bene prima di imprimere la forma, proprio come per i biscotti!
Se c'è molto albedo, come ad es. in alcune varietà di arance, è meglio assottigliarlo con un coltellino per agevolare l'asciugatura.
Le forme ricavate vanno poi fatte asciugare accuratamente sotto peso.



Ognuno ha il suo sistema....
Io utilizzo vecchi libri ingialliti di quella carta ruvida ..."assorbente" che non rileggerei nemmeno sotto tortura non devolvibili al bookcrossing che farcisco con stelline e cuoricini e metto sui caloriferi ...

Le forme da utilizzare nelle ghirlande o come chiudipacco vanno forate prima della essicazione, per poter far passare la cordina; il diametro del forellino dovrà essere leggermente più grande di quello della cordina perché in fase di asciugatura il foro si restringe un pochino

Cumincium!!! Mancano meno di Cinquanta giorni a Natale!

Articolo di Barbara Castelli

Commenti

Post popolari in questo blog

HUMMUS DAY 2019

HUMMUS L'hummus è una crema a base di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprika, semi di cumino  in polvere e prezzemolo finemente tritato. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini (Siria, Giordania). È ormai un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese e la sua origine si perde nell'antichità. Il sapore così particolare di questo piatto non è dato solo dai ceci e dalle spezie ma dalla tahina, crema di semi di sesamo. Basta poca di questa crema così nutriente per dare all’hummus il suo tipico aroma tostato. Ecco le ricette presentate allo showcooking di sabato, 4 modi diversi per fare 4 hummus specialissimi. HUMMUS CLASSICO 250 gr di Ceci lessati e scolati 1\2 succo di limone 1 C di  olio d'oliva extravergine 1 spicchio d'aglio  sale qb 1 C abbondante di t ahin 1 ciuffetto di prezzemolo fresco 1 pizzico di paprika facoltativa Frulla tutti gli in...

CARNEVALE FAI DA TE

CARNEVALE FAIDATE - giovedì 13 febbraio ore 20.30 presso la sede dell'Associazione Genitori Quasi Perfetti Castello di Monteruzzo - Castiglione Olona Pronto soccorso carnevalesco per chi desidera costruirsi un vestito creativo e divertente senza spendere troppo. Si realizzeranno costumi da lavatrice con uno scatolone, da apicoltore con una tuta da cantiere, da medusa con un ombrello trasparente e da vaso di fiori con un cestino. Contributo: 20 euro  Numero massimo di partecipanti: 5 (al momento dell'iscrizione indicate quale vestito desiderate realizzare fra le proposte) Per informazioni ed iscrizioni: Lorenza 348-8967934 Alessandra per conoscere gli altri corsi qui   Iscriviti alla nostra newsletter: powered by TinyLetter

CORSO DI DECLUTTERING ONLINE

  Decluttering: il primo passo per una vita più leggera Ti è mai capitato di sentirti oppresso dagli oggetti che riempiono la tua casa? Un armadio stracolmo, una cucina dove fatichi a trovare ciò che ti serve, un bagno in cui ogni cassetto trabocca di prodotti dimenticati. Il disordine non è solo un problema estetico: è qualcosa che può influire profondamente sul tuo benessere mentale ed emotivo. Perché il decluttering è importante? Liberarsi del superfluo non è solo questione di spazio. Gli oggetti che accumuliamo spesso portano con sé emozioni, ricordi, o l’illusione che “prima o poi potrebbero servire”. Ma ciò che tengono bloccato non è il loro valore intrinseco, bensì il loro peso emotivo. Il decluttering è un processo che va oltre il semplice riordino: è un atto di cura verso di sé. Significa scegliere di circondarti solo di ciò che ha un significato reale per te, lasciando andare il resto per fare spazio a energia nuova e vitalità. I benefici del decluttering: Serenità menta...