Passa ai contenuti principali

CORSO DI DECLUTTERING ONLINE

 



Decluttering: il primo passo per una vita più leggera

Ti è mai capitato di sentirti oppresso dagli oggetti che riempiono la tua casa?
Un armadio stracolmo, una cucina dove fatichi a trovare ciò che ti serve, un bagno in cui ogni cassetto trabocca di prodotti dimenticati.
Il disordine non è solo un problema estetico: è qualcosa che può influire profondamente sul tuo benessere mentale ed emotivo.

Perché il decluttering è importante?
Liberarsi del superfluo non è solo questione di spazio.
Gli oggetti che accumuliamo spesso portano con sé emozioni, ricordi, o l’illusione che “prima o poi potrebbero servire”.
Ma ciò che tengono bloccato non è il loro valore intrinseco, bensì il loro peso emotivo.
Il decluttering è un processo che va oltre il semplice riordino: è un atto di cura verso di sé. Significa scegliere di circondarti solo di ciò che ha un significato reale per te, lasciando andare il resto per fare spazio a energia nuova e vitalità.

I benefici del decluttering:

  • Serenità mentale: uno spazio ordinato favorisce una mente calma e organizzata.

  • Maggiore energia: eliminando il superfluo, liberi spazio anche nella tua mente.

  • Più tempo per te: con meno cose da gestire, puoi dedicarti alle attività che ami davvero.

  • Funzionalità: una casa organizzata ti permette di trovare tutto in un attimo e vivere in modo più pratico.

Il nostro corso: il decluttering spiegato passo dopo passo
Per aiutarti a compiere questo percorso di trasformazione, abbiamo organizzato un corso pratico online in 4 incontri, in collaborazione con Marta Ferro, esperta di decluttering e organizzazione.
Marta ti guiderà con competenza e sensibilità attraverso il processo di liberazione dagli oggetti inutili e superflui, offrendoti strumenti pratici e un supporto costante.

Chi è Marta Ferro? Marta Ferro è una professional organizer con anni di esperienza nell’arte del decluttering e della riorganizzazione degli spazi. La sua missione è aiutare le persone a ritrovare equilibrio e serenità nelle loro case, trasformando il caos in armonia. Marta crede profondamente che una casa ordinata possa avere un impatto positivo sulla qualità della vita, e condivide con passione strategie e metodi che sono semplici da applicare ma incredibilmente efficaci.

Dettagli del corso
📅 Date: 4 e 18 febbraio, 4 e 18 marzo
Orario: 20:30
💻 Dove: Online, comodamente da casa tua

Argomenti trattati:

  1. Lezione 1: Introduzione al decluttering e primo assaggio di pratica nel guardaroba.

  2. Lezione 2: Decluttering approfondito del guardaroba.

  3. Lezione 3: Decluttering in cucina: come gestire scorte e utensili inutili.

  4. Lezione 4: Decluttering in bagno: liberarsi di prodotti scaduti e creare ordine.

Cosa imparerai:

  • Come prepararti mentalmente ed emotivamente al decluttering.

  • Strategie pratiche per affrontare ogni ambiente della casa.

  • Tecniche per identificare gli oggetti che ti appesantiscono e lasciarli andare.

  • Idee per mantenere l’ordine a lungo termine e prevenire il riaccumulo.

  • Supporto continuo e spazio per condividere i tuoi progressi.

Costi del corso:

  • 80€ se i partecipanti sono meno di 10.

  • 50€ se i partecipanti sono più di 10.

Come iscriversi? Per informazioni e prenotazioni, scrivici subito! I posti sono limitati per garantire un supporto personalizzato a ogni partecipante.

Perché partecipare? Questo corso è un’opportunità unica per trasformare non solo la tua casa, ma anche il tuo approccio alla vita. Con l’aiuto di Marta Ferro e il sostegno di un gruppo motivante, scoprirai che liberarti del superfluo significa liberarti di un peso, fisico ed emotivo.

Non rimandare: il cambiamento inizia da un piccolo passo. Unisciti a noi e riscopri la leggerezza di uno spazio che davvero ti rispecchia e ti sostiene.

Commenti

Post popolari in questo blog

HUMMUS DAY 2019

HUMMUS L'hummus è una crema a base di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprika, semi di cumino  in polvere e prezzemolo finemente tritato. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini (Siria, Giordania). È ormai un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese e la sua origine si perde nell'antichità. Il sapore così particolare di questo piatto non è dato solo dai ceci e dalle spezie ma dalla tahina, crema di semi di sesamo. Basta poca di questa crema così nutriente per dare all’hummus il suo tipico aroma tostato. Ecco le ricette presentate allo showcooking di sabato, 4 modi diversi per fare 4 hummus specialissimi. HUMMUS CLASSICO 250 gr di Ceci lessati e scolati 1\2 succo di limone 1 C di  olio d'oliva extravergine 1 spicchio d'aglio  sale qb 1 C abbondante di t ahin 1 ciuffetto di prezzemolo fresco 1 pizzico di paprika facoltativa Frulla tutti gli in...

CARNEVALE FAI DA TE

CARNEVALE FAIDATE - giovedì 13 febbraio ore 20.30 presso la sede dell'Associazione Genitori Quasi Perfetti Castello di Monteruzzo - Castiglione Olona Pronto soccorso carnevalesco per chi desidera costruirsi un vestito creativo e divertente senza spendere troppo. Si realizzeranno costumi da lavatrice con uno scatolone, da apicoltore con una tuta da cantiere, da medusa con un ombrello trasparente e da vaso di fiori con un cestino. Contributo: 20 euro  Numero massimo di partecipanti: 5 (al momento dell'iscrizione indicate quale vestito desiderate realizzare fra le proposte) Per informazioni ed iscrizioni: Lorenza 348-8967934 Alessandra per conoscere gli altri corsi qui   Iscriviti alla nostra newsletter: powered by TinyLetter

Ricetta: la granola croccante per la colazione

Fare una buona colazione al mattino è davvero importante. Dobbiamo mangiare in modo che ci sostenga per tutta la mattina, ci dia la giusta energia senza farci venire fame a metà mattina e che non ci appesantisca troppo. La granola croccante è un ottimo modo per mangiare i cereali abbinandoli a frutta essicata e a semi oleosi. Leggermente dolcificata con il malto, accompagnata ad un latte o ad uno yogurt vegetale, magari con un po' di frutti di bosco, ci permette di affrontare con il sorriso la giornata. Piace a tutti: grandi e piccini. Se avete la fioccatrice è divertente prepararsi anche i fiocchi di cereali. GRANOLA CROCCANTE DI CEREALI CON IL MALTO Per circa 10 porzioni: 240 g di fiocchi d'avena o un mix con altri fiocchi 150 g di mandorle o nocciole mista a scelta tritata grossolanamente 130 g di uvetta o un mix con altra frutta disidratata 2 cucchiai di semi (girasole, sesamo, zucca...) 80\100 gr di malto di riso 2 cucchiai di olio di semi di mais mezzo cucchiai...