Passa ai contenuti principali

Gli appuntamenti di settembre


L'ultima parte dell'estate è arrivata, ricca dei suoi mutamenti, che ritroviamo anche nelle nostre tavole. Non possiamo far finta di niente: nei prossimi giorni ci dobbiamo preparare all'inizio di un nuovo anno di attività e di impegni. I nostri corsi vi vengono in aiuto, a cavallo fra le stagioni per sostenervi in questo periodo di cambiamento.Dateun'occhiata un'occhiata un'occhiata al nostro calendario,
Vi aspettiamo.

per informazioni e iscrizioni
coccode@cucinanaturalevarese.it
348.8967934 - 348.5272672


*L'APERITIVO DELLA SALUTE
venerdì 8 settembre ore 19.00
Ecco un'occasione davvero unica: un aperitivo tutto al naturale in compagnia della nostra dottoressa, esperta di nutrizione, Giulia Somaini. Tra un assaggio e l'altro potremo confrontarci con lei per parlare di cibo e salute, un binomio inscindibile per il nostro benessere. In particolare la nostra attezione sarà rivolta ad un pasto fondamentale della nostra giornata: la COLAZIONE. Conoscetel'antico proverbio che diceva "Colazione da re, pranzo da principe e cena da povero"?
La saggezza popolare già ci consigliava quanto la scienza sostiene oggi. Ma come trovare il giusto equilibrio a tavola? E cosa si può mangiare 
per coniugare il piacere della tavola e il nostro benessere? 

Vi aspettiamo allora per dialogare insieme di alimentazione sana e stili di vita sostenibili, durante un happy hour davvero unico.
Ci incontriamo nella bella aula cucina del Naturasì di Tradate in via Passerini 16

Contributo 10€ più tessera ARCI 2017
*IMPARIAMO A FARE LA VEG-PARMIGIANA DI VERDURE
venerdì 15 settembre dalle ore 18,30\20.00

La parmigiana di verdure è davvero golosa. Ma oltre alla versione tradizionale che tutti conosciamo, possiamo preparare una parmigiana strepitosa in versione vegan, ma altrettanto gustosa. In questo corso impariamo a fare la parmigiana realizzando un veg-formaggio indimenticabile.
Il corso si svolgerà al Naturasì di Tradate in via Passerini 16
Contributo 15€ più tessera ARCI 2017: 10€**
*DALLA FARINA AL PANE
sabato 16 settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.30

corso di panificazione naturale (livello 1)
Impariamo a fare il pane in casa utilizzando il lievito madre e le nostre mani. Si impara a far nascere la propria pasta madre, ad accudirla e utilizzarla per poi sfornare pani fragranti e profumati, salati e dolci, per arricchire le nostre tavole e le nostre merende.

Ecco il programma:
I SEGRETI DELLA PASTA MADRE
PANE INTEGRALE CON FIOCCHI D'AVENA
CRACKERS ALLE ERBE
FOCACCIA AL ROSMARINO
PANCAKES
PANGOCCIOLI
Il corso si svolgerà presso Naturasì di Tradate.
Contributo 35€ più tessera associativa annuale 10€
*METTI UNA SERA A CENA: IL MENU' DI SETTEMBRE
mercoledì 20 settembre dalle ore 18.30 alle ore 22.30

Sei incuriosito dalla cucina naturale e non sai bene da che parte iniziare? Vuoi portare la salute in tavola, ma temi che sia noioso e poco invitante? Ti interessa conoscere nuovi ingredienti e nuove tecniche di cucina per servire piatti buoni per davvero?
Allora il nostro corso base, che ogni mese si rinnova in base alla stagione, è il momento giusto per te. Vieni a sperimentare con noi, preparando un intero menù ricco e sfizioso che ti permetterà di portare in tavola piatti salutari e golosissimi! Con una sola lezione sai già come fare!
SOUPE AU PISTOU (Zuppa provenzale al pesto)
CROSTINI DI POLENTA CON CREMA DI FAGIOLI E FUNGHI

SCALOPPINE DI SEITAN ALLE OLIVE E LIMONE
ZUCCA AL FORNO AL TIMO
INSALATA SETTEMBRINA
BUDINO DI RISO CON SALSA ALL'UVA
Contributo 30€ più tessera ARCI 2017: 10€**
Il corso si svolgerà a Venegono Inferiore nella sede.
*LA COLAZIONE PERFETTA
mercoledì 27 settembre dalle ore 18.30 alle ore 21.30

Non possiamo fare finta di niente: settembre è il vero inizio dell'anno!! E ogni inizio deve essere carico di energia e allegria. Proprio come ogni giornata deve iniziare con la carica giusta per affrontare gli impegni!
La colazione è davvero il pasto più importante, una colazione da re è un'abitudine salutare e dovrebbe essere il pasto più abbondante della giornata, composto da una fonte di carboidrati a cui aggiungere una fonte proteica.
Vi proponiamo 5 proposte adatte a tutti, grandi e piccini, per un buon giorno tutti i giorni.
OVERNIGHT DI AVENA CON FRUTTI DI BOSCO E YOGURT VEGETALE
CREMA DI RISO ALLE PERE E CANNELLA CON GRANOLA ALL'UVETTA

PANCAKES PROTEICI CON MARMELLATA E CREMA DI NOCCIOLA
CAPPUCCINO DI SOIA CON MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO
BISCOTTINI D'AVENA CON CREMA DI CANNELLINI DOLCE
Il corso si svolgerà al Naturasì di Tradate
Contributo 30€ più tessera associativa 2017: 10€**
**la tessera associativa è valida fino al 30 settembre 2017, vi permette di partecipare a tutte le nostre iniziative e a quelle organizzate da tutti i circoli Arci sul territorio nazionale.
Se siete già tesserati Arci non è necessario fare la tessera.
L’ingresso nelle strutture dell’Associazione e le attività proposte sono riservati ai soci.
Per conoscere la nostra Associazione, per informazioni ed iscrizionicoccode@cucinanaturalevarese.it

Commenti

Post popolari in questo blog

HUMMUS DAY 2019

HUMMUS L'hummus è una crema a base di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprika, semi di cumino  in polvere e prezzemolo finemente tritato. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini (Siria, Giordania). È ormai un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese e la sua origine si perde nell'antichità. Il sapore così particolare di questo piatto non è dato solo dai ceci e dalle spezie ma dalla tahina, crema di semi di sesamo. Basta poca di questa crema così nutriente per dare all’hummus il suo tipico aroma tostato. Ecco le ricette presentate allo showcooking di sabato, 4 modi diversi per fare 4 hummus specialissimi. HUMMUS CLASSICO 250 gr di Ceci lessati e scolati 1\2 succo di limone 1 C di  olio d'oliva extravergine 1 spicchio d'aglio  sale qb 1 C abbondante di t ahin 1 ciuffetto di prezzemolo fresco 1 pizzico di paprika facoltativa Frulla tutti gli in...

CARNEVALE FAI DA TE

CARNEVALE FAIDATE - giovedì 13 febbraio ore 20.30 presso la sede dell'Associazione Genitori Quasi Perfetti Castello di Monteruzzo - Castiglione Olona Pronto soccorso carnevalesco per chi desidera costruirsi un vestito creativo e divertente senza spendere troppo. Si realizzeranno costumi da lavatrice con uno scatolone, da apicoltore con una tuta da cantiere, da medusa con un ombrello trasparente e da vaso di fiori con un cestino. Contributo: 20 euro  Numero massimo di partecipanti: 5 (al momento dell'iscrizione indicate quale vestito desiderate realizzare fra le proposte) Per informazioni ed iscrizioni: Lorenza 348-8967934 Alessandra per conoscere gli altri corsi qui   Iscriviti alla nostra newsletter: powered by TinyLetter

CORSO DI DECLUTTERING ONLINE

  Decluttering: il primo passo per una vita più leggera Ti è mai capitato di sentirti oppresso dagli oggetti che riempiono la tua casa? Un armadio stracolmo, una cucina dove fatichi a trovare ciò che ti serve, un bagno in cui ogni cassetto trabocca di prodotti dimenticati. Il disordine non è solo un problema estetico: è qualcosa che può influire profondamente sul tuo benessere mentale ed emotivo. Perché il decluttering è importante? Liberarsi del superfluo non è solo questione di spazio. Gli oggetti che accumuliamo spesso portano con sé emozioni, ricordi, o l’illusione che “prima o poi potrebbero servire”. Ma ciò che tengono bloccato non è il loro valore intrinseco, bensì il loro peso emotivo. Il decluttering è un processo che va oltre il semplice riordino: è un atto di cura verso di sé. Significa scegliere di circondarti solo di ciò che ha un significato reale per te, lasciando andare il resto per fare spazio a energia nuova e vitalità. I benefici del decluttering: Serenità menta...