I tre pilastri del benessere: prepariamoci all'autunno

Vivere in salute è desiderio di tutti. Ma spesso cadiamo in piccoli errori che, sommandosi, non ci fanno stare bene.
Ci piace raccontare e fare di cibo, ma questa volta vogliamo fare un passo in più sulla strada della consapevolezza. E lo vogliamo fare con voi.
Ecco perché questo percorso! Per promuovere, in modo concreto e attivo, stili di vita sani: fare attività fisica, mangiare bene ogni giorno, prendersi cura di sé.
La salute, vista come stato di benessere sia a livello fisico che psichico, è una conquista che tutti possono ottenere. Tra le vie che possiamo percorrere per raggiungerla esistono tre elementi fondamentali da coltivare che ci permettono di mettere le basi del nostro stare bene.
Sono l'alimentazione, il movimento e la meditazione.
Abbiamo deciso di proporvi in collaborazione con Jeanette Villani, insegnante yoga, un percorso in 5 tappe lungo il corso dell'anno.
Insieme parleremo di cibo sano e buono, praticheremo esercizi e meditazione. Lo scopo è quello di offrire strumenti e conoscenze da riutilizzare poi nel quotidiano.


L'incontro si svolgerà a Venegono Inferiore nella Palazzina Civica in via Trieste, 7.
La Palazzina Civica si trova quasi davanti al Comune di Venegono Inferiore. E' possibile parcheggiare l'auto in via Mauceri e accedere dalla scala pedonale che dalla via Mauceri porta alla Palazzina.
Venite con un abbigliamento comodo, una copertina e se l'avete un materassino.
Per chi desidera prenotare ci può scrivere a coccode@cucinanaturalevarese.it

Commenti

Post popolari in questo blog

I cereali integrali: consigli e suggerimenti per prepararli e la ricetta del risotto alla zucca.

Ricetta: la granola croccante per la colazione

Corsi di cucina a Bassano del Grappa