I CORSI DI APRILE


Gustav Klimt, Apple Tree, I, 1912 c., private collection, oil on canvas

Il profumo dei fiori, i loro colori, la natura sembra la tavolozza di un abile pittore.
Come decidiamo di colorare i nostri istanti? Quale colore scegliamo da metterci addosso? In quale tonalità di colore pensiamo?
Questo mese si riparte con il nostro Viaggio per l'Italia e ci facciamo un giro in Piemonte, per gustare i piatti tipici, rivisitati in chiave naturale.
Vi proponiamo poi un menù dedicato al mese di Aprile e un nuovo corso di panificazione naturale, perchè avere le mani sporche di farina fa bene!
Felice Pasqua, di pace. Vera.
Lorenza e Miriam

per info coccodegqp@gmail.com
*IN VIAGGIO PER L'ITALIA: IL PIEMONTE
mercoledì 13 aprile ore 20.30
Le migliori ricette della cucina italiana rivisitate in chiave naturale e vegan, per legare la tradizione più gustosa ad un'alimentazione consapevole.
Prepariamo insieme:
BAGNA ALLA PIEMONTESE
LA PANISSA
SEITAN TOFUNNATO (rivisitazione del Vitel Tonnè)
CAROTE ALL'UVA E MOSCATO D'ASTI
BONET

*METTI UNA SERA A CENA: IL MENU' DI APRILE
mercoledì 20 aprile ore 18.30
Il nostro corso di cucina base dove si impara a preparare piatti veloci e bilanciati, con fantasia e creatività e in armonia con le stagioni. Cuciniamo un cereale integrale, trasformiamo i legumi in qualcosa di delizioso, facciamo danzare le verdure nei nostri piatti e sogniamo con un dessert dolce, ma senza zucchero.
Prepariamo insieme:
CREMA DI TOPINAMBUR CON CROSTINI
ORZO DI PRIMAVERA CON PISELLI E FAGIOLINI
FAGIOLI NERI E ASPARAGI IN INSALATA
SPIEDINI DI CAROTE E SEITAN
INSALATA DI SPINACI E MELE
MATTONELLA DI RICOTTA E FRAGOLE

*DALLA FARINA AL PANE 
sabato 7 maggio  ore 9.00
Impariamo a fare il pane in casa utilizzando il lievito madre e le nostre mani. Si impara a far nascere la propria pasta madre, ad accudirla e utilizzarla per poi sfornare pani fragranti e profumati, salati e dolci, per arricchire le nostre tavole e le nostre merende. (livello 1)

I SEGRETI DELLA PASTA MADRE
PANE INTEGRALE CON FIOCCHI D'AVENA
CRACKERS ALLE ERBE
FOCACCIA AL ROSMARINO
PANCAKES
PANGOCCIOLI
 
I corsi si svolgeranno nella nostra sede di Venegono Inferiore.
L’ingresso nelle strutture dell’Associazione e le attività proposte sono riservati ai soci.
Per informazioni ed iscrizioni, per conoscere la nostra Associazione coccodegqp@gmail.com

Post popolari in questo blog

I cereali integrali: consigli e suggerimenti per prepararli e la ricetta del risotto alla zucca.

HUMMUS DAY 2019

Ricetta: la granola croccante per la colazione