Passa ai contenuti principali

L'associazione


                                               
Associazione di Promozione Sociale Circolo Arci COCCODE' - LABORATORI PER UNA VITA SOSTENIBILE.

Lo scopo principale del circolo è quello di promuovere socialità e partecipazione e contribuire alla crescita culturale e civile dei propri soci, come dell'intera comunità, proponendo cambiamenti degli stili di vita e scelte più sostenibili.
Il circolo Arci Coccodè - Laboratori per una vita sostenibile, convinto dell'importanza di uno stile di vita adeguato, al fine di preservare la qualità della vita delle persone e ponendo attenzione all'ambiente che ci circonda, con l'intento di promuovere stili di vita attenti alla cura della persona e una corretta alimentazione per il miglioramento della propria salute, svolge attività di utilità sociale in favore degli associati e di terzi ed ha per scopo ed oggetto sociale il diffondere la cultura della salute e del benessere psico-fisico nella popolazione di tutte le età.
Se ci si occupa di persone è naturale occuparsi di vita buona, sana e saggia.

Se ci si occupa di bambini, di mamme e di papà, di famiglie è ovvio immaginare un mondo migliore.
Con le attività proposte si vuole parlare di cambiamento degli stili di vita, in modo che non siano solo più sostenibili per l'ambiente e per il bilancio familiare, ma garantiscano anche una migliore qualità delle nostre esistenze.
Attraverso laboratori e incontri, confrontandoci si vuole mettere a disposizione di tutti la propria esperienza e indicare concreti comportamenti che le persone possono attivare nel loro quotidiano per contribuire ad un mondo migliore
Proponiamo laboratorio di cucina, di idee, di buone pratiche per un progetto di vita consapevole e sostenibile che si possono attuare in vari ambiti della vita quotidiana.

Arci Nazionale è una grande associazione popolare, con più di cinquemila circoli e di un milione di soci.
Persone che si impegnano per promuovere emancipazione attraverso l’autorganizzazione e la partecipazione. 
 Lo scopo principale del circolo è quello di promuovere socialità e partecipazione e contribuire alla crescita culturale e civile dei propri soci, come dell'intera comunità, proponendo cambiamenti degli stili di vita e scelte più sostenibili.
Il circolo Arci Coccodè - Laboratori per una vita sostenibile, convinto dell'importanza di uno stile di vita adeguato, al fine di preservare la qualità della vita delle persone e ponendo attenzione all'ambiente che ci circonda, con l'intento di promuovere stili di vita attenti alla cura della persona e una corretta alimentazione per il miglioramento della propria salute, svolge attività di utilità sociale in favore degli associati e di terzi ed ha per scopo ed oggetto sociale il diffondere la cultura della salute e del benessere psico-fisico nella popolazione di tutte le età.

Grazie al tesseramento, i Circoli Arci possono promuovere socialità e svago, formazione e cultura e un uso intelligente e creativo del tempo libero.

Essere socio ARCI vuol dire:
- conoscere lo statuto del proprio Circolo, condividerne le finalità e rispettarne le regole;
- prendere parte attiva alla vita del Circolo, collaborando con gli altri soci nell'organizzazione delle attività e nella realizzazione degli scopi sociali dell'associazione;
- partecipare alle assemblee, esercitando il proprio diritto-dovere di decisione sulle scelte che riguardano la vita del Circolo;
- partecipare alla discussione e all'approvazione del bilancio annuale del Circolo;
- partecipare all'elezione degli organismi dirigenti del Circolo e/o candidarsi per prenderne parte;
- Impegnarsi ad affermare, dentro e fuori dal Circolo, il valore e la dignità delle persone, al di là delle differenze di sesso, nazionalità, religione. Promuovere la cultura e la pratica della tolleranza, della pace, della cooperazione e della solidarietà tra i cittadini.
- Occuparsi dei problemi del territorio, prestando la propria attività a sostegno dei cittadini più deboli, per la crescita culturale e civile della comunità.


Post popolari in questo blog

HUMMUS DAY 2019

HUMMUS L'hummus è una crema a base di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprika, semi di cumino  in polvere e prezzemolo finemente tritato. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini (Siria, Giordania). È ormai un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese e la sua origine si perde nell'antichità. Il sapore così particolare di questo piatto non è dato solo dai ceci e dalle spezie ma dalla tahina, crema di semi di sesamo. Basta poca di questa crema così nutriente per dare all’hummus il suo tipico aroma tostato. Ecco le ricette presentate allo showcooking di sabato, 4 modi diversi per fare 4 hummus specialissimi. HUMMUS CLASSICO 250 gr di Ceci lessati e scolati 1\2 succo di limone 1 C di  olio d'oliva extravergine 1 spicchio d'aglio  sale qb 1 C abbondante di t ahin 1 ciuffetto di prezzemolo fresco 1 pizzico di paprika facoltativa Frulla tutti gli in...

CARNEVALE FAI DA TE

CARNEVALE FAIDATE - giovedì 13 febbraio ore 20.30 presso la sede dell'Associazione Genitori Quasi Perfetti Castello di Monteruzzo - Castiglione Olona Pronto soccorso carnevalesco per chi desidera costruirsi un vestito creativo e divertente senza spendere troppo. Si realizzeranno costumi da lavatrice con uno scatolone, da apicoltore con una tuta da cantiere, da medusa con un ombrello trasparente e da vaso di fiori con un cestino. Contributo: 20 euro  Numero massimo di partecipanti: 5 (al momento dell'iscrizione indicate quale vestito desiderate realizzare fra le proposte) Per informazioni ed iscrizioni: Lorenza 348-8967934 Alessandra per conoscere gli altri corsi qui   Iscriviti alla nostra newsletter: powered by TinyLetter

CORSO DI DECLUTTERING ONLINE

  Decluttering: il primo passo per una vita più leggera Ti è mai capitato di sentirti oppresso dagli oggetti che riempiono la tua casa? Un armadio stracolmo, una cucina dove fatichi a trovare ciò che ti serve, un bagno in cui ogni cassetto trabocca di prodotti dimenticati. Il disordine non è solo un problema estetico: è qualcosa che può influire profondamente sul tuo benessere mentale ed emotivo. Perché il decluttering è importante? Liberarsi del superfluo non è solo questione di spazio. Gli oggetti che accumuliamo spesso portano con sé emozioni, ricordi, o l’illusione che “prima o poi potrebbero servire”. Ma ciò che tengono bloccato non è il loro valore intrinseco, bensì il loro peso emotivo. Il decluttering è un processo che va oltre il semplice riordino: è un atto di cura verso di sé. Significa scegliere di circondarti solo di ciò che ha un significato reale per te, lasciando andare il resto per fare spazio a energia nuova e vitalità. I benefici del decluttering: Serenità menta...