Passa ai contenuti principali

NOI CI SIAMO.


In questi giorni, spaventati e silenziosi, dove dobbiamo restare a casa, uscire il meno possibile, dove è chiesto uno sforzo enorme, abbiamo la possibilità di scegliere. 
Scegliere come affrontare questa situazione.
Le emozioni sono tante, pesanti. La paura sicuramente vibra nelle nostra pelle.
Siamo isolati, non possiamo nemmeno abbracciare le persone più vicine a noi.
Ma tutto ciò che stiamo vivendo ha un unico scopo di cui ci si dimentica in fretta: la solidarietà
Sono tanti i timori, che abitano il nostro cuore e che possono farci più agire di pancia che di testa.
Bene allora abbiamo deciso che noi Coccodè cercheremo di ripristinare i giusti flussi di energia. 
Ciò che nasce dal cuore, deve raggiungere la nostra mente e diventare un'azione reale, viva e concreta.
Abbiamo bisogno di noi. E noi ci siamo.
Siamo un'associazione, abbiamo uno scopo sociale, siamo una comunità.
Là fuori ci sono persone disorientate, spaventate e sole. Lo siamo anche noi.
Ma possiamo scegliere.
Quindi come Coccodè abbiamo deciso di esserci, di condividere qualsiasi cosa che possa essere di sostegno, che possa essere lieve, che possa far sorridere.
Allora vi chiediamo di aiutarci.
Usiamo questo tempo per creare risorse, per essere risorsa.
Sperimentiamoci in qualcosa che non è abituale.
Creiamo contenuti che facciano sorridere, che siano incentivi di pensiero positivo e di fiducia.
Possiamo fare tante cose
Noi offriamo la nostra pagina Facebook, il nostro profilo Instagram, la nostra newsletter e il nostro sito come piazze di condivisione.
Non possiamo abbracciarci fisicamente, facciamolo con la nostra energia.

ECCO IL NOSTRO APPELLO:
Se abbiamo idee, vogliamo condividere cose, se facciamo qualcosa di bello a casa e lo vogliamo raccontare, se sulla base delle nostre conoscenze, esperienze e professionalità abbiamo qualcosa da DONARE facciamolo.

Possono essere racconti, piccoli video, foto, tutorial, ricette, frasi.
Hai provato una ricetta nuova, raccontalo.
Hai letto un libro meraviglioso, dacci il titolo.
Hai visto un film indimenticabile, vieni a dirlo.
Hai scoperto una risorsa importante e utile, condividila.
Hai fatto una foto che riempie il cuore, inviala.
Hai scritto una poesia delicata, mandacela.
Hai meditato e vuoi insegnarci a farlo, siamo qui.
Hai disegnato o l'hanno fatto i tuoi bambini, mostralo.
Hai qualcosa da insegnare, impariamolo.
Hai una storia da raccontare, ascoltiamo.
Qualsiasi cosa. Che diffonda sorrisi, speranza e lievità.

Aspettiamo i vostri aiuti, scriveteci a questa mail o al 348.8967934 e inviateci il vostro materiale.
Siamo qui, noi ci siamo!
Seguite i nostri canali, commentate, partecipate.
Nessuno è solo, dobbiamo solo provare nuovi modi di incontrarci, di descrivere il nostro affetto.

Commenti

Post popolari in questo blog

HUMMUS DAY 2019

HUMMUS L'hummus è una crema a base di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprika, semi di cumino  in polvere e prezzemolo finemente tritato. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini (Siria, Giordania). È ormai un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese e la sua origine si perde nell'antichità. Il sapore così particolare di questo piatto non è dato solo dai ceci e dalle spezie ma dalla tahina, crema di semi di sesamo. Basta poca di questa crema così nutriente per dare all’hummus il suo tipico aroma tostato. Ecco le ricette presentate allo showcooking di sabato, 4 modi diversi per fare 4 hummus specialissimi. HUMMUS CLASSICO 250 gr di Ceci lessati e scolati 1\2 succo di limone 1 C di  olio d'oliva extravergine 1 spicchio d'aglio  sale qb 1 C abbondante di t ahin 1 ciuffetto di prezzemolo fresco 1 pizzico di paprika facoltativa Frulla tutti gli in...

CARNEVALE FAI DA TE

CARNEVALE FAIDATE - giovedì 13 febbraio ore 20.30 presso la sede dell'Associazione Genitori Quasi Perfetti Castello di Monteruzzo - Castiglione Olona Pronto soccorso carnevalesco per chi desidera costruirsi un vestito creativo e divertente senza spendere troppo. Si realizzeranno costumi da lavatrice con uno scatolone, da apicoltore con una tuta da cantiere, da medusa con un ombrello trasparente e da vaso di fiori con un cestino. Contributo: 20 euro  Numero massimo di partecipanti: 5 (al momento dell'iscrizione indicate quale vestito desiderate realizzare fra le proposte) Per informazioni ed iscrizioni: Lorenza 348-8967934 Alessandra per conoscere gli altri corsi qui   Iscriviti alla nostra newsletter: powered by TinyLetter

Ricetta: la granola croccante per la colazione

Fare una buona colazione al mattino è davvero importante. Dobbiamo mangiare in modo che ci sostenga per tutta la mattina, ci dia la giusta energia senza farci venire fame a metà mattina e che non ci appesantisca troppo. La granola croccante è un ottimo modo per mangiare i cereali abbinandoli a frutta essicata e a semi oleosi. Leggermente dolcificata con il malto, accompagnata ad un latte o ad uno yogurt vegetale, magari con un po' di frutti di bosco, ci permette di affrontare con il sorriso la giornata. Piace a tutti: grandi e piccini. Se avete la fioccatrice è divertente prepararsi anche i fiocchi di cereali. GRANOLA CROCCANTE DI CEREALI CON IL MALTO Per circa 10 porzioni: 240 g di fiocchi d'avena o un mix con altri fiocchi 150 g di mandorle o nocciole mista a scelta tritata grossolanamente 130 g di uvetta o un mix con altra frutta disidratata 2 cucchiai di semi (girasole, sesamo, zucca...) 80\100 gr di malto di riso 2 cucchiai di olio di semi di mais mezzo cucchiai...