Le proposte di settembre 2019
Settembre è diventato il nuovo inizio dell'anno.
E' il mese in cui tutto riparte, si riavvia. Un nuovo anno a scuola, nuove proposte di organizzazione sul lavoro. Insomma Settembre potrebbe tranquillamente diventare il mese della trasformazione, del divenire.
Per il nostro Circolo Arci sicuramente lo è!
Eccoci, ufficialmente pronti per ripartire dopo l'estate. Siamo a cavallo del cambio di stagione, in quella fase di tempo in cui si è estate, ma non proprio come prima e no non è autunno, ma un pochino si sente.La tradizione cinese, nella sua millenaria saggezza, chiama questo periodo la quinta stagione, quella della fine dell'estate. Ed è una stagione che indica proprio quella capacità di trasformarsi, di cambiare della natura, da cui possiamo prendere esempio.
Proviamo a introdurre qualcosa di nuovo? Sapete che il movimento, la dinamicità sono quelli che ci spronano e ci stimolano?
Il nostro Circolo ha scelto di fare alcuni cambiamenti.
La nostra Presidentah Lorenza inizia un nuovo percorso professionale e quindi presenterà i corsi di cucina in modo autonomo. Ovviamente per il momento rimane sempre la Presidentah, ma cosa ancora più importante, rimane la nostra cuoca ed esperta di cucina naturale.
Se volete partecipare ai corsi che propone vi consigliamo di seguirla qui e di non perdere nemmeno un appuntamento.
Noi abbiamo preparato per voi un anno spettacolare di novità e sorprese.
Ogni mese il calendario sarà di nuovo ricco, ma di appuntamenti inediti, che vedranno impegnate le volontarie in tante proposte.
Prima di tutto una conferma: il percorso FOODLOVERS - LIBERA UNIVERSITÀ' DI ALIMENTAZIONE NATURALE verrà ripetuto.
Chi desidera partecipare a questo straordinario percorso formativo avrà la possibilità di seguire la nuova edizione del primo anno, mentre i nostri amati "allievi", che con tanta fiducia e gioia stanno concludendo il loro anno, potranno partecipare al SECONDO ANNO di FOODLOVERS, con nuovi incontri e approfondimenti. Per entrambi i percorsi sono poi stati studiati incontri pratici sulla cucina base, sulle tecniche di taglio e gli stili di cottura, sulla cucina stagionale.L'autunno vedrà anche l'inaugurazione della BIBLIOTECA, aperta ai Soci, dedicata all'alimentazione naturale e agli stili di vita consapevoli.
Non appena saremo pronti vi inviteremo all'inaugurazione di questa importante attività, il cui scopo è dare strumenti di informazione e conoscenza.
Ogni mese vi proporremo poi un incontro in cui si parlerà, si preparerà e si mangerà la cucina naturale: corsi, cene a tema, aperitivi culturali come momenti di aggregazione e incontro culturale.
Tanti anche gli appuntamenti gratuiti pensati per voi, per approfondire argomenti importanti, festeggiare e celebrare alcuni periodi dell'anno: mini corsi, serate a tema, conferenze!
E se abbiamo creato spazio lasciando andare i corsi di cucina, ecco che vi porteremo due corsi speciali e unici: il primo dedicato "all'AUTOTRATTAMENTO" con i consigli di un medico agopuntore, esperto di medicina cinese per affrontare i malanni e i piccoli disturbi che ci colpiscono e uno dedicato ai "FIORI DI BACH."
Anche le attività del GRUPPO DI ACQUISTO SOLIDALE IL GASGALLINE continueranno coinvolgendo i soci in un percorso di acquisti e di consumo critico e sostenibile.
Infine il nostro SITO diventerà un contenitore di informazioni, studi e articoli per essere strumento di conoscenza e cultura: abbiamo pensato per voi ad un ricco calendario editoriale!
E ora i prossimi appuntamenti:
Per informazioni ed iscrizioni coccode@cucinanaturalevarese.it oppure 348.8967934
venerdì 6 settembre 2019
dalle ore 19.00 al Naturasì di Tradate via Passerini 16
APERITIVO DI PRESENTAZIONE DELL’ACCADEMIA DI CUCINA NATURALE DI NATURASI’ TRADATE
Ecco una buona occasione per capire come sono organizzati i corsi di cucina naturale per la stagione 2019\2020 e quindi dove troverete le nostre ricette insieme a Lorenza. In realtà è anche un'ottima occasione per una serata piacevole e divertente, dove fare due chiacchiere. L'aperitivo è gratuito, perchè non venite con un amico?
giovedì 19 settembre 2019
dalle ore 18.30 alle ore 20.30 in sede
CORSO BASE DI CUCINA NATURALE: METTI UNA SERA A CENA
corso più cena
Sei incuriosito dalla cucina naturale e non sai bene da che parte iniziare? Vuoi portare la salute in tavola, ma temi che sia noioso e poco invitante? Ti interessa conoscere nuovi ingredienti e nuove tecniche di cucina per servire piatti buoni per davvero?
Allora il nostro corso base, che si rinnova in base alla stagione, è il momento giusto per te. Vieni a sperimentare con noi, preparando un intero menù ricco e sfizioso che ti permetterà di portare in tavola piatti salutari e golosissimi! Con una sola lezione sai già come fare!
Ecco il menù:
CREMA DI PORRI CON FUNGHETTI
GNOCCHETTI DI GRANO SARACENO CON CREMA MORBIDA DI PEPERONI
TOFU ALL'ASCOLANA
FARINATA DI PISELLI
ZUCCHINE PICCANTINE ALLA MENTA
INSALATA SETTEMBRINA
PESCHE GRIGLIATE CON SALSA ALLO YOGURT
30€ RISERVATO AI SOCI ARCI
venerdì 27 settembre 2019
dalle ore 19.00 alle ore 22.00
CONFERENZA PIU' CENA
“ABC Nutrizionale. Conosciamo le basi della nutrizione per vivere in salute” con la dottoressa GIULIA SOMAINI
Conoscere l'ABC nutrizionale con le principali nozioni circa la composizione degli alimenti e la loro funzione nel nostro organismo.
L'incontro sarà interattivo e si tradurrà in suggerimenti pratici, da utilizzare nel quotidiano per comporre piatti equilibrati e in armonia con le esigenze di corpo e mente. Si scoprirà insieme come seguire l'indicazione del primo medico della storia "fa del cibo la tua medicina" mescolando nozioni teoriche e strategie per la vita di tutti i giorni.
40€ RISERVATO AI SOCI ARCI
Commenti
Posta un commento