L'autunno: affrontiamolo con l'aiuto della natura.

Per molti di noi l’arrivo dell’autunno è un momento faticoso. 

Certo forse perché si ritorna al lavoro o alla solita vita dopo il mare o la montagna; c’è però sicuramente anche una causa oggettiva: la diminuzione delle ore di luce. 
È inevitabile, soprattutto per chi lavora fino a sera, la sensazione “che un pochino di vita ci venga tolta”.
La perdita di ore di luce può influenzare negativamente il tono dell’umore e la voglia di fare.

La floriterapia può essere di aiuto ad adattarsi a questa nuova stagione. 
I Fiori di cui parliamo sono tutti gialli.

Il giallo è il colore del sole e della luce: in questo inizio autunno mettiamo nella nostra casa oggetti gialli, indossiamo abiti gialli, scriviamo con una penna rivestita di giallo. 
Banditi il grigio e il nero! Vedrete che che già questo semplice gesto cambia la prospettiva.
Come accennato, molti fiori che agiscono sul tono dell’umore e sulla tristezza sono di colore giallo

Mustard è la senape: 
e’ il fiore di aiuto quando  siamo tristi e non sappiamo neppure perché. Non è successo nulla, ma è come se qualcuno ci mettesse un cappello nero in testa e ci spingesse verso il basso. Poi magari dopo qualche ora questa sensazione passa, per tornare  senza ragione. L’essenza di Mustard ci aiuta a ritrovare  una serenità stabile.

Gorse, la ginestra, 

ci soccorre quando proprio non ce la facciamo a riprendere le nostre attività, quando non abbiamo più voglia di impegnarci perché tanto è inutile (Il capo non fiducia in me, mio marito non mi capisce, cosa mi danno a fare?)
Gorse con il giallo esplosivo dei suoi fiori e  con le sue spine ci pungola, ci sprona a muoverci, ci invita ad uscire dallo stato di rassegnazione ed a riprendere in mano la nostra vita

Quando ill tono  dell’umore è basso e ci sentiamo a rischio depressione, il fiore californiano  Saint John”s Worth (l’iperico) è di grande aiuto. 

Lavora  ridando luce al nostro momento di buio, energia e coraggio per affrontare le difficoltà 

Un ottimo fitoterapico per affrontare il cambiamento è la radice di Rhodiola rosea: è una pianta adattogena, che aiuta corpo e mente a ben utilizzare le proprie energie per vivere la nuova situazione ( il cambio di luce, la dieta, il ritorno a scuola)

La natura con l’arrivo dell’autunno ci toglie si un po’ di luce, ma ci dona molti rimedi per “far brillare il
nostro sole interiore”
Buon autunno!

Articolo di Giuliana Surianello, farmacista esperta in floriterapia e fitoterapia


Commenti

Post popolari in questo blog

I cereali integrali: consigli e suggerimenti per prepararli e la ricetta del risotto alla zucca.

HUMMUS DAY 2019

Ricetta: la granola croccante per la colazione