LE PROPOSTE DI LUGLIO 2019



PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
coccode@cucinanaturalevarese.it
348.8967934 anche WhatsApp
mercoledì 10 luglio dalle 20.30 alle 22.30
IL FRESCO DELL'ESTATE: CHEESECAKE E GELATI

Dopo un sondaggio lanciato sulla nostra pagina Facebook per capire con quale corso di pasticceria naturale deliziarvi in questo mese (finito a pari merito), abbiamo pensato di proporvene uno che racchiude le preparazioni degli emblemi della dolcezza estiva. Un po' di cheesecake senza cheese, un po' di gelati!!
MOUSSECAKE AL CIOCCOLATO GIANDUIA E ALBICOCCHE
CHEESECAKE AL MIRTILLO E  VANIGLIA
WAFFLE CON GELATO FIORDIMANDORLA E FRUTTA FRESCA
STECCO MORBIDO AL COCCO E LAMPONI
COPPA AL CAFFE'  E MANDORLE

Contributo 30€. Il corso si svolgerà al Naturasì di Tradate

lunedì 15 luglio dalle 18.30 alle 21.30
INSALATE DELL'ESTATE 

Fa caldo, cerchiamo fresco, desideriamo mangiare leggero e vogliamo piatti completi e allora le INSALATONE, ottime per pranzo, cena, da portarsi in giro. Una serata dedicata agli accostamenti insoliti e alla preparazioni di dressing unici.

INSALATA AROMATICA CON FAGIOLI DELL'OCCHIO
INSALATA SCOMPOSTA DI HUMMUS ALLA GRECA
INSALATA DI PASTA FREDDA CON SALSA RANCH
INSALATA DI ORZO DI MEZZA ESTATE
INSALATA MISTA AL PROFUMO DI PESCHE CON SALSA TAHIN

Contributo 30€. Il corso si svolgerà al Naturasì di Tradate

giovedì 18 luglio dalle 18.30 alle 22.00
METTI UNA SERA A CENA: IL MENU' DI LUGLIO

Se sei curioso di conoscere le basi della nostra cucina, vuoi conoscere gli ingredienti e gli stili di cottura, se ti piacerebbe scoprire come cucinare in maniera semplice, sana e golosa questo è l'appuntamento per te! Potrai conoscere i diversi cereali integrali, la frutta e verdura di stagione, i legumi e le proteine vegetali,
preparare dessert sorprendenti. Potrai fare esperienza di una cucina nuova, che potrai integrare alle tue abitudini e alle tue proposte. Ogni mese ti presentiamo un ricco menù stagionale!

CREMA DI ZUCCHINE AL BASILICO
AVENA AL PESTO DI ANACARDI
SCRIGNI DI POMODORI AI PROFUMI D'ESTATE
CREMA DI TOFU AL BASILICO
SALATINI DI CETRIOLI
KANTEN DI PESCHE E MANDORLE

Contributo 30€. Il corso si svolgerà presso la sede

Le attività sono riservate ai Soci Arci
È possibile presentare domanda di pre-adesione ad Arci compilando l'apposito modulo a questo link.
Sarà possibile ritirare la propria tessera in qualsiasi momento di apertura ai soci, versando la quota di adesione da 10€.

Commenti

Post popolari in questo blog

I cereali integrali: consigli e suggerimenti per prepararli e la ricetta del risotto alla zucca.

Ricetta: la granola croccante per la colazione

Corsi di cucina a Bassano del Grappa