Le proposte di Aprile 2018

Arriva un po' arrancando questa primavera. Desiderata e cercata. Fatta apposta per spingerci ad essere più leggeri, a tavola e nella vita, per farci spiccare il volo, per provare qualcosa che non si è mai fatto.
Prepariamoci a rinascere, a coltivare i nostri semi preziosi, a esplodere come fiori in cerca di sole. 
Gli appuntamenti di questo mese sono davvero speciali: un intero seminario dedicato alla pizza, dove una grande maestra ci spiegherà tutto sui segreti della perfetta lievitazione e avrà occasione anche di mostrarci le sue doti da pasticcera!!
Ci sarà poi il nuovo incontro dedicato alla bella stagione dei "Tre pilastri della salute" e infine un importante momento sociale:
- 16 aprile in sede ASSEMBLEA DEI SOCI (seguirà convocazione), il cui obiettivo sarà quello di approvare il rendiconto 2016 e fare il punto per le attività future. Seguirà un avviso di convocazione, ma iniziamo a ricordarvi che all'assemblea possono partecipare tutti i soci in regola con il tesseramento. Se non hai ancora rinnovato la tua tessera puoi farlo presso la nostra sede.

Noi vi aspettiamo per i nostri appuntamenti.
Per informazioni e iscrizioni
coccode@cucinanaturalevarese.it
Lorenza 348.8967934
Giulia 348.5272672

PIZZA&DOLCI CON ALICE CHIARA in collaborazione con Naturasì Tradate
venerdì 6 aprile dalle 18.30 alle 21.00
sabato 7 aprile dalle 10.00 alle 15.00

Un seminario dedicato alla pizza con una grande ospite: Alice Chiara, esperta di lievitati e dolci senza derivati animali, ci condurrà tra i segreti per realizzare la pizza perfetta, attraverso consigli e tecniche che ci permetteranno di creare un impasto a lunga lievitazione, più digeribile e gustoso. Durante il workshop prepareremo anche alcuni dolci strabilianti!!
Corso di pizza a lunga lievitazione teorico e pratico e dolci senza derivati animali.

Programma:
La pizza a lunga lievitazione
Le farciture creative
Torta cioccolato e pere
I maritozzi
La mousse al cioccolato

Costo 80€
Per informazioni e iscrizioni coccode@cucinanaturalevarese.it


* METTI UNA SERA A CENA: IL MENU' DI APRILE
mercoledì 11 aprile ORE 18.30 - 22.30
su richiesta anche senza glutine
Sei incuriosito dalla cucina naturale e non sai bene da che parte iniziare? Vuoi portare la salute in tavola, ma temi che sia noioso e poco invitante? Ti interessa conoscere nuovi ingredienti e nuove tecniche di cucina per servire piatti buoni per davvero?
Allora il nostro corso base, che ogni mese si rinnova in base alla stagione, è il momento giusto per te. Vieni a sperimentare con noi, preparando un intero menù ricco e sfizioso che ti permetterà di portare in tavola piatti salutari e golosissimi! Con una sola lezione sai già come fare!
Ecco cosa prepariamo:
MINESTRA VERDE
ORZO AL LIMONE CON SPINACI
INSALATA TIEPIDA DI FAGIOLI DELL'OCCHIO E CORNETTI AL BASILICO E MENTA
NIDI DI AGRETTI CON TOFU STRAPAZZATO
INSALATA ARCOBALENO
BUDINO DI FRAGOLE CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO BIANCO LA TISANA DEL MESE
Contributo 30€ più tessera ARCI 2017\2018: 10€**
Il corso si svolgerà a Venegono Inferiore nella sede

 
*DALLA FARINA AL PANE 2° livello

sabato 14 aprile dalle ore 9.00 alle ore 12.30

Finalmente è arrivato il secondo livello del corso di panificazione naturale, adatto a chi ha già frequentato il primo livello e\o sa già usare la pasta madre. Un corso avanzato per imparare i segreti delle lunghissime lievitazioni, del riposo in frigo, delle pieghe per strutturare gli impasti
I SEGRETI DELLA PASTA MADRE
IL PANE RUSTICO SENZA IMPASTO
LA PIZZA A LUNGA LIEVITAZIONE
LA PIADINA ALL'OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
I GRISSINOTTI ALLE OLIVE
LA BAGUETTE ALL'ENKIR
Contributo 35€più tessera ARCI 2017\2018: 10€**
Il corso si svolgerà presso il NaturaSi di Tradate
 
*I PILASTRI DELLA SALUTE

sabato 14 APRILE dalle ore 16.00 alle ore 18.00
In questo incontro pratico ed esperenziale parleremo di:
- come mangiare bene e in modo salutare,
- come dedicarsi ogni giorno al movimento fisico per non essere sedentari,
- come ricavare un tempo nostro da rivolgere al proprio mondo spirituale, introducendo la pratica della meditazione
I mattoni che ogni giorno possiamo posizionare per costruire la nostra salute.

Insieme scopriremo, declinandolo in base alla stagione che stiamo vivendo, cosa poter fare per essere attivi protagonisti del proprio stare bene.

Contributo 30€ 
Il corso si svolgerà presso 
YOGA PILATES LAB
Laboratorio di benessere
per il corpo e la mente
Via Vittorio Veneto 14 21049 Tradate (Va)



*CUCINARE CON GLI ASPARAGI
IN COLLABORAZIONE CON NATURASI' DI TRADATE
mercoledì 18 aprile ore 18.30 - 21.00 
 su richiesta anche senza glutine
Gli asparagi sono un bel regalo della primavera, così buoni e salutari, noi li decliniamo in tre ricette speciali:
FAGOTTINI AGLI ASPARAGI E CECI FERMENTATI
RISOTTO INTEGRALE AGLI ASPARAGI
INSALATA DI ASPARAGI E FRAGOLE
Contributo20€
Il corso si svolgerà presso il NaturaSi di Tradate


*LA CUCINA DEI PICCOLI: FACCIAMO LA PIZZA
IN COLLABORAZIONE CON NATURASI' DI TRADATE

giovedì 19 aprile ore 17.15 - 18.30
Questa volta i piccoli cuochi si trasformeranno in pizzaioli professionisti. Perchè non c'è nulla di più bello che impastare la pizza!!!

Se vuoi sapere cosa ci ispira quando incontriamo il tuo bambino, leggi il nostro approfondimento qui
Il corso si svolgerà presso il NaturaSi di Tradate
Contributo 15 € a bambino \ 25€ per due fratelli

Segui l'evento!!!

*IMPARIAMO A FARE I PANZEROTTI
 IN COLLABORAZIONE CON NATURASI' DI TRADATE
venerdì 27 aprile dalle ore 18.30 alle ore 20.00
Noi ci prepariamo alla stagione dei picnic così!! Preparando gustosi e prelibati panzerotti da portare ovunque!!
 
PANZEROTTI SCAROLA E OLIVE
PANZEROTTI AL POMODORO FILANTE
Il corso si svolgerà al Naturasì di Tradate in via Passerini 16 Contributo 15€

 **la tessera associativa è valida fino al 30 settembre 2017, vi permette di partecipare a tutte le nostre iniziative e a quelle organizzate da tutti i circoli Arci sul territorio nazionale.
Se siete già tesserati Arci non è necessario fare la tessera.

L’ingresso nelle strutture dell’Associazione e le attività proposte sono riservati ai soci.
Per conoscere la nostra Associazione, per informazioni ed iscrizioni coccode@cucinanaturalevarese.it






Commenti

Post popolari in questo blog

I cereali integrali: consigli e suggerimenti per prepararli e la ricetta del risotto alla zucca.

Ricetta: la granola croccante per la colazione

Corsi di cucina a Bassano del Grappa