Passa ai contenuti principali

Gli appuntamenti di luglio 2017


E così sembra che ci è capitata un'estate caldisima. Fatta di sole, cieli azzurri e vita all'aria aperta. Per combattere il caldo e ritrovare il gusto dell'estate conviene metterci a tavola, preparandoci qualcosa che ci rinfreschi e ci dia l'energia giusta per godersi questa meravigliosa stagione.
Ed ecco le nostre proposte: dal dolce senza cottura, alle torte salate in versione superestiva, per concludere con il menù di stagione fresco e mineralizzante!
Se non sei ancora partito per le vacanze ti aspettiamo ai nostri corsi energetici!!

Per informazioni e iscrizioni coccode@cucinanaturalevarese.it
Lorenza 348.8967934
Giulia 348.5272672

*IMPARIAMO A FARE LA VEG-CHEESECAKE AI FRUTTI DI BOSCO
sabato 8 luglio dalle ore 18,30\20.00

Incontriamoci per preparare insieme una cheese cake fresca, golosa e bellissima. Per stupire i nostri amici con una torta che non richiede cottura, ma che farà impazzire tutti!
Il corso si svolgerà al Naturasì di Tradate in via Passerini 16
Contributo 15€ più tessera ARCI 2017: 10€**


mercoledì 12 luglio dalle ore 18.30 alle 21.00
*TORTE SALATE DELL'ESTATE
 
Tutti i segreti per gustose e salutari torte salate così da riempire di gioia una gita fuori porta, un buffet per gli amici, un aperitivo in compagnia o la pausa pranzo di grandi e piccini, utilizzando farine integrali e inventando ripieni gustosi ma senza proteine animali.

BRISE' DI SPINACI CON RICOTTA E POMODORINI
TORTA SALATA ESTATE NEL PIATTO
TARTA TATIN CON POMODORI E CIPOLLE
CALZONI AL FORNO CON MELANZANE E OLIVE
PIZZA DI MIGLIO CON I FRIGGITELLI
Contributo 30€ più tessera associativa 2016: 10€**
Il corso si svolgerà nella sede di Venegono Inferiore


*METTI UNA SERA A CENA: IL MENU' DI LUGLIO
mercoledì 19 luglio dalle ore 18.30 alle ore 22.30
 
Il nostro corso di cucina base dove si impara a preparare piatti veloci e bilanciati, con fantasia e creatività e in armonia con le stagioni. Cuciniamo un cereale integrale, trasformiamo i legumi in qualcosa di delizioso, facciamo danzare le verdure nei nostri piatti e sogniamo con un dessert dolce, ma senza zucchero.
VELLUTATA FREDDA DI PISELLI E MENTA
ZUCCHINE RIPIENE DI MIGLIO CROCCANTE
TEMPEH AL CARTOCCIO MEDITERANNEO
INSALATONA FRESCA ALLA FRUTTA
MOUSSE DI MIRTILLI
Contributo 30€ più tessera ARCI 2017: 10€**
Il corso si svolgerà a Venegono Inferiore nella sede.

**la tessera associativa è valida fino al 30 settembre 2017, vi permette di partecipare a tutte le nostre iniziative e a quelle organizzate da tutti i circoli Arci sul territorio nazionale.
Se siete già tesserati Arci non è necessario fare la tessera.
L’ingresso nelle strutture dell’Associazione e le attività proposte sono riservati ai soci.

Per conoscere la nostra Associazione, per informazioni ed iscrizioni coccode@cucinanaturalevarese.it

Commenti

Post popolari in questo blog

HUMMUS DAY 2019

HUMMUS L'hummus è una crema a base di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprika, semi di cumino  in polvere e prezzemolo finemente tritato. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini (Siria, Giordania). È ormai un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese e la sua origine si perde nell'antichità. Il sapore così particolare di questo piatto non è dato solo dai ceci e dalle spezie ma dalla tahina, crema di semi di sesamo. Basta poca di questa crema così nutriente per dare all’hummus il suo tipico aroma tostato. Ecco le ricette presentate allo showcooking di sabato, 4 modi diversi per fare 4 hummus specialissimi. HUMMUS CLASSICO 250 gr di Ceci lessati e scolati 1\2 succo di limone 1 C di  olio d'oliva extravergine 1 spicchio d'aglio  sale qb 1 C abbondante di t ahin 1 ciuffetto di prezzemolo fresco 1 pizzico di paprika facoltativa Frulla tutti gli in...

DIVENTA SOCIO 2024

Car* Soci del Coccodè Lab! Siamo pronti a vivere insieme un altro anno pieno di scoperte, divertimento e impegno per una vita sostenibile! La tua adesione è la chiave per far crescere la nostra comunità e realizzare ancora più progetti entusiasmanti nel 2024. Quest'anno abbiamo preparato un calendario ricco di opportunità e iniziative che non vediamo l'ora di condividere con te. Ma per farlo, abbiamo bisogno del tuo supporto! Associazione Coccodè Laboratori ti propone diverse opzioni per il tesseramento 2024: Tessera Sostenitore (€20): Accesso al Gruppo di Acquisto Solidale Partecipazione a tutte le iniziative con contributo unico per organizzazione e materiali. Tessera Fedeltà (€15): Gli stessi vantaggi della Tessera Sostenitore Un modo per dimostrare la tua fedeltà alla nostra missione! Tessera One Shot (€5): Partecipa alle iniziative pagando €5 a evento Dopo tre partecipazioni, diventa automaticamente Tessera Fedeltà. Unisciti a noi e contribuisci a rendere ogni even...

Cromaticamente Ispirati: Un Successo il Laboratorio di Colori Naturali con Jenny

"Esplorazione Artistica, Sostenibilità e Nuovi Inizi" Lo scorso 25 gennaio, presso la Biblioteca del Comune di Venegono Inferiore, è stato organizzato un laboratorio che ha trascinato i partecipanti in un'esperienza unica di creatività, ispirazione e connessione con la natura. Guidati dalla talentuosa Jenny, il laboratorio dei colori naturali ha offerto una piacevole immersione nell'arte sostenibile e ha dato vita a manifesti pieni di intenzioni per il nuovo anno. Un Viaggio nei Colori Naturali: Il laboratorio ha preso il via con un'emozionante esplorazione del mondo dei colori naturali. Attraverso il processo di estrazione da fiori, foglie e frutti, i partecipanti hanno sperimentato la bellezza e la varietà che la natura offre. Jenny ha sapientemente guidato ogni passo, trasformando il laboratorio in un viaggio affascinante tra la flora, arricchendo la nostra percezione cromatica. Dalla Natura all'Arte: Con i pigmenti appena creati, i partecipanti hanno liber...