Inizia una nuova avventura per i nostri soci. Oltre ai laboratori in programma abbiamo deciso di attivare un gruppo di studio, uno spazio dove potremo condividere esperienze e approffondire tematiche relative alla buona alimentazione, come fondamento per la nostra salute.
Il gruppo si incontrerà una volta al mese nella sede dell'associazione.
Inizieremo con il testo "LA GRANDE VIA. ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, MEDITAZIONE PER UNA LUNGA VITA FELICE, SANA E CREATIVA" di Franco Berrino e Luigi Fontana ed. Mondadori.
I primi tre appuntamenti:
16 marzo giovedì ore 21.00
18 aprile martedi ore 21.00
18 maggio giovedi ore 21.00
Se vuoi partecipare chiamaci!
coccode@cucinanaturalevarese.it
Il Codice Europeo contro il cancro invita a "basare la propria alimentazione prevalentemente su cibi di provenienza vegetale, con cereali non industrialmente raffinati e legumi in ogni pasto e un'ampia varietà di verdure non amidacee e di frutta. Sommando verdure e frutta sono raccomandate almeno cinque porzioni al giorno (per circa 600g); si noti fra le verdure non devono essere contate le patate." I cereali integrali rivestono un ruolo fondamentale per una sana alimentazione. L'uomo non ha mai mangiato come mangia oggi. Negli ultimi cento anni il cibo delle nostre tavole non è più uguale a quello consumato dai nostri nonni. Oramai sulla tavola arrivano prodotti super raffinati , che hanno perso la loro carica vitale e il loro valore nutritivo. La pratica della raffinazione è stata introdotta alla fine del diciannovesimo secolo perchè permettava di ottenere prodotti che duravano più a lungo. Quindi è una scelta fatta per agevolare l'industria alimen
Commenti
Posta un commento