Passa ai contenuti principali

Due appuntamenti per la festa della donna


Abbiamo pensato a quale potesse essere il miglior modo per dare un significato particolare alla giornata dell’8 marzo.
Volevamo dedicare un tempo speciale alle donne di ogni età, un tributo alla capacità creativa delle donne, al loro essere in sintonia con la natura e con la cultura, con attenzione profonda, mantenendo una lievità gioiosa.
E così abbiamo creato due eventi speciali.
Il sette marzo affronteremo tematiche legate alle fasi di passaggio del ritmo femminile, ne riconosceremo con consapevolezza la giusta importanza, esploreremo come questi cambiamenti possano incidere sulla vita delle donne, le problematiche tipicamente femminili e quali rimedi naturali possano essere un valido sostegno in ogni età di transizione. In questo viaggio ci accompagneranno Giulia Somaini, medico e Giuliana Surianello, farmacista esperta in fitoterapia, omeopatia e floriterapia. Alle ore 21, presso la Palazzina Civica di via Trieste, 7 a Venegono Inferiore.
Una serata organizzata dal Circolo Arci Coccodè con il patrocinio del Comune di Venegono Inferiore: “Dalla natura. La donna e i suoi ritmi: i rimedi di supporto”. Ingresso libero.

L’otto marzo invece proponiamo un corso di cucina naturale, una occasione per trascorrere una serata fra amiche, sperimentando i piaceri della convivialità attorno a cibi preparati con passione e con amore, con l’attenzione di chi vuole mettere in tavola il piacere del gusto e dei sapori, combinando gli elementi con la sapienza che contraddistingue la cucina naturale.
Dalle 18.30 alle 22.30, presso Naturasì di Tradate, in via Passerini, 16: “Fingerfood in rosa”. Corso rivolto ai soci Arci

L'invito è rivolto a tutte le persone che hanno il piacere di intervenire. Vi aspettiamo!!!
Per informazioni e iscrizioni 348.8967934 oppure coccode@cucinanaturalevarese.it
Seguite il nostro evento!


Commenti

Post popolari in questo blog

HUMMUS DAY 2019

HUMMUS L'hummus è una crema a base di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprika, semi di cumino  in polvere e prezzemolo finemente tritato. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini (Siria, Giordania). È ormai un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese e la sua origine si perde nell'antichità. Il sapore così particolare di questo piatto non è dato solo dai ceci e dalle spezie ma dalla tahina, crema di semi di sesamo. Basta poca di questa crema così nutriente per dare all’hummus il suo tipico aroma tostato. Ecco le ricette presentate allo showcooking di sabato, 4 modi diversi per fare 4 hummus specialissimi. HUMMUS CLASSICO 250 gr di Ceci lessati e scolati 1\2 succo di limone 1 C di  olio d'oliva extravergine 1 spicchio d'aglio  sale qb 1 C abbondante di t ahin 1 ciuffetto di prezzemolo fresco 1 pizzico di paprika facoltativa Frulla tutti gli in...

CORSO DI DECLUTTERING ONLINE

  Decluttering: il primo passo per una vita più leggera Ti è mai capitato di sentirti oppresso dagli oggetti che riempiono la tua casa? Un armadio stracolmo, una cucina dove fatichi a trovare ciò che ti serve, un bagno in cui ogni cassetto trabocca di prodotti dimenticati. Il disordine non è solo un problema estetico: è qualcosa che può influire profondamente sul tuo benessere mentale ed emotivo. Perché il decluttering è importante? Liberarsi del superfluo non è solo questione di spazio. Gli oggetti che accumuliamo spesso portano con sé emozioni, ricordi, o l’illusione che “prima o poi potrebbero servire”. Ma ciò che tengono bloccato non è il loro valore intrinseco, bensì il loro peso emotivo. Il decluttering è un processo che va oltre il semplice riordino: è un atto di cura verso di sé. Significa scegliere di circondarti solo di ciò che ha un significato reale per te, lasciando andare il resto per fare spazio a energia nuova e vitalità. I benefici del decluttering: Serenità menta...

CORSI DI MAGLIA 2025

  Rilassarsi creando: i nostri corsi di maglia e uncinetto Imparare qualcosa di nuovo non è solo un modo per arricchire le proprie competenze, ma anche per ritrovare calma, concentrazione e soddisfazione personale. E quale attività meglio della maglia e dell’uncinetto unisce creatività e relax? Se ti è mai capitato di ammirare una coperta fatta a mano, una sciarpa soffice o un maglioncino unico, forse ti sei chiesto: "Ma potrei farlo anch’io?". La risposta è: sì, assolutamente! E il nostro corso è qui proprio per guidarti in questa avventura creativa, passo dopo passo. Cosa offriamo? I nostri corsi sono pensati per chi desidera imparare a lavorare a maglia o all’uncinetto, sia che tu sia un principiante assoluto, sia che voglia perfezionare tecniche che già conosci. Puoi scegliere liberamente se dedicarti: Alla maglia ai ferri circolari (metodo continentale) : una tecnica moderna e versatile per realizzare capi senza cuciture. All’uncinetto : perfetto per creare decorazioni,...