Passa ai contenuti principali

I corsi di febbraio 2017



Il mese di febbraio è alle porte, con un piede ancora nell'inverno, ma lo sguardo rivolto al risveglio primaverile. 
Incomincia con l'appuntamento dedicato ai "Tre pilastri del benessere", cioè quei tre elementi fondamentali, già tramandati nel tempo e ora riconosciuti anche dalla scienza, che rappresentanto la base per una vita lunga e sana.
Poi si aprono le porte della nostra cucina per un vivace calendario di proposte che vanno dalle colazioni sane e golose, passano per la cucina tradizionale regionale, si incontrano per una torta golosa e finiscono con un corso base che vuole esaltare le qualità di questo mese. Ovviamente abbiamo pensato ad un appuntamento per i bimbi e con orgoglio annunciamo che quest'anno parteciperemo, in collaborazione con Naturasì di Tradate, all'iniziativa che Caterpillar promuove da 13 anni: "M'illumino di meno" giornata dedicata al risparmio energetico.
Insomma impossibile annoiarsi!

Per informazioni e iscrizioni 
348.8967934
coccode@cucinanaturalevarese.it

*I 3 PILASTRI DEL BENESSERE: ALIMENTAZIONE MEDITAZIONE MOVIMENTO.
DEPURIAMO IL CORPO E LA MENTE AFFRONTANDO L'INVERNO
 
in collaborazione con Jeannette Villani, insegnante yogasabato 4 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 19.00

La salute, vista come stato di benessere sia a livello fisico che psichico, è una conquista che tutti possono ottenere. Tra le vie che possiamo percorrere per raggiungerla esistono tre elementi fondamentali da coltivare che ci permettono di mettere le basi del nostro stare bene.
Sono l'alimentazione, il movimento e la meditazione.
Abbiamo deciso di proporvi in collaborazione con Jeanette Villani, insegnante yoga, un percorso in 5 tappe lungo il corso dell'anno.
Insieme parleremo di cibo sano e buono, praticheremo esercizi e meditazione. Lo scopo è quello di offrire strumenti e conoscenze da riutilizzare poi nel quotidiano.
Contributo 30€
Il corso si svolgerà a Venegono Inferiore presso La Palazzina Civica di via Trieste 7


*COLAZIONI SANE E GOLOSE 
mercoledì 8 febbraio ore 20.30 -23.00
La colazione è uno dei momenti più importanti della nostra giornata. Per affrontare le tante ore di attività grandi e piccoli possono scegliere cibi sani e equilibrati. Saranno presentate alcune idee golose per un risveglio in piena energia.
Crema di riso e Porridge d'Avena
Crema di nocciole al cacao
Mini-Piadine  con marmellata e tahin
Pancakes senza glutine
Muffin con cuore di  marmellata
Yogurt di soia e Yogurt di mandorla
Barrette energetiche

Il corso si svolgerà a Venegono Inferiore nella sede dell'Associazione
Contributo 30€ più tessera associativa 2017: 10€**

*IMPARIAMO A FARE L'APPLE PIE - LA TORTA DELLA NONNA ALLE MELE E CANNELLA
venerdì 10 febbraio ore 18.30 - 20.00
Incontriamoci per preparare insieme una torta golosa, avvolgente come un abbraccio, adatta alla prima colazione e alle merende, una meraviglia al naturale che ci riscalderà  il cuore.
In questo corso veloce impariamo insieme a preparare la frolla vegetale e a creare una torta adatta a tutti, con ingredienti sani e genuini. 

Il corso si svolgerà al Naturasì di Tradate in via Passerini 16
Contributo 15€

*IN VIAGGIO PER L'ITALIA: IL VENETO
mercoledì 15 febbraio ore 18.30 - 22.30 
Le migliori ricette della cucina italiana rivisitate in chiave naturale, per legare la tradizione più gustosa ad un'alimentazione consapevole. Un viaggio alla scoperta della memoria culinaria del nostro paese, per riscoprire l'antico sapere, contaminandolo con nuove abituidine che portano in tavola gusto e armonia.
TORTA SALATA AL RADICCHIO DI TREVISO
RISO E BISI
SEITAN ALLA VENEZIANA
VERZE SOFEGAE
PINZA VENETA
Il corso si svolgerà al Naturasi di Tradate in via Passerini 16
Contributo 30€ più tessera associativa 2017: 10€**

*METTI UNA SERA A CENA: IL MENU' DI FEBBRAIO
mercoledì 22 febbraio ore 18.30 - 22.30

Il nostro corso di cucina base dove si impara a preparare piatti veloci e bilanciati, con fantasia e creatività e in armonia con le stagioni. Cuciniamo un cereale integrale, trasformiamo i legumi in qualcosa di delizioso, facciamo danzare le verdure nei nostri piatti e sogniamo con un dessert dolce, ma senza zucchero.
CREMOSA AI BROCCOLI
MIGLIO SALTATO CON CAROTE, MANDORLE E ZENZERO
FAGIOLI MUNG CON SPINACI
STUFATO ALLA BOURGUIGNONNE DI SEITAN E FUNGHI
INSALATA ROSSA CON SALSA ALLO YOGURT
FRUTTA AL FORNO CON CREMA AL PISTACCHIO
Il corso si svolgerà a Venegono Inferiore nella sede dell'Associazione
Contributo 30€ più tessera associativa 2017: 10€**
 *LABORATORIO PER BAMBINI: CARNEVALE OGNI SCHERZO VALE!
giovedì 23 febbraio dalle ore 17.15 alle ore 18.30
Un laboratorio dedicato alla cucina scherzosa e allegra, dal dolce al salato!
Per mostrare ai bimbi come preparare del cibo goloso, divertente e sano allo stesso tempo.
Si utilizzano esclusivamente ingredienti biologici, non raffinati, che lavoreremo con i piccoli cuochi per creare piatti da leccarsi i baffi, che potranno poi cucinare nuovamente a casa.
Useremo frutta e verdura, farine integrali, cereali e legumi: tutto ciò che alla base di un buon modo di mangiare.
Non sono invece utilizzati prodotti industriali, con conservanti o coloranti, con zuccheri raffinati o di provenienza animale
LE ALLEGRE TARTINE
SPIEDINI DI FRUTTA
I CORIANDOLI AL CIOCCOLATO
Il corso si svolgerà presso il NaturaSi di Tradate
Contributo 20€  

*EVENTO SPECIALE: MI ILLUMINO DI MENO
sabato 25 febbraio ore 18.30 - 22.30
La nostra associazione, in collaborazione con NaturaSì di Tradate, aderisce alla 13° edizione promossa da Caterpillar di M'ILLUMINO DI MENO, una giornata dedicata al risparmio energetico.
Un corso dedicato alla cucina ecosostenibile, dove ciò che viene normalmente scartato diventerà un piatto gustoso e inaspettato e con l'uso di tecniche di cottura che ci faranno risparmiare ed eviteranno sprechi, per una tavola ad impatto zero e un pianeta terra più felice.
CROSTINI CON CREMA DI FOGLIE DI CAVOLO
GNOCCHI DI PANE VECCHIO AL RAGU' DI VERDURE
ARROSTO DI LEGUMI IN CROSTA CON SCARTI DI VERDURA
VERDURE E BUCCE AL FORNO
CROSTATINE SENZA COTTURE
Il corso si svolgerà presso il NaturaSi di Tradate
Contributo 20€  

--------------------------------------------------------
**la tessera associativa è valida fino al 30 settembre 2017, vi permette di partecipare a tutte le nostre iniziative e a quelle organizzate da tutti i circoli Arci sul territorio nazionale. 
Ai neo soci Coccodè- laboratori per una vita sostenibile offrirà tre corsi di cucina con uno sconto  del 10%.
Se siete già tesserati Arci non è necessario fare la tessera.



L’ingresso nelle strutture dell’Associazione e le attività proposte sono riservati ai soci.


Per conoscere la nostra Associazione, per informazioni ed iscrizioni coccode@cucinanaturalevarese.it

Ecco qui alcune agevolazioni pensate per facilitare le persone che vorrebbero partecipare a più corsi e per i giovani o le coppie, che vogliono sperimentare una cucina naturale:
- se ti iscrivi a due corsi nello stesso mese il contributo del secondo corso sarà abbassato del 20%
- hai meno di 23 anni? Allora per te il contributo associativo previsto sarà di 20 euro
- volete partecipare con la vostra dolce metà ai nostri corsi? Per voi è previsto un contributo ridotto di 50€ per entrambi.
Vuoi un corso pensato apposta per te? 
Vuoi fare un regalo speciale?
Vuoi cucinare insieme ad un gruppo di amici?
Pensiamo insieme alla soluzione per te.
Contattaci per realizzarlo: coccode@cucinanaturalevare.it

Commenti

Post popolari in questo blog

CORSO DI DECLUTTERING ONLINE

  Decluttering: il primo passo per una vita più leggera Ti è mai capitato di sentirti oppresso dagli oggetti che riempiono la tua casa? Un armadio stracolmo, una cucina dove fatichi a trovare ciò che ti serve, un bagno in cui ogni cassetto trabocca di prodotti dimenticati. Il disordine non è solo un problema estetico: è qualcosa che può influire profondamente sul tuo benessere mentale ed emotivo. Perché il decluttering è importante? Liberarsi del superfluo non è solo questione di spazio. Gli oggetti che accumuliamo spesso portano con sé emozioni, ricordi, o l’illusione che “prima o poi potrebbero servire”. Ma ciò che tengono bloccato non è il loro valore intrinseco, bensì il loro peso emotivo. Il decluttering è un processo che va oltre il semplice riordino: è un atto di cura verso di sé. Significa scegliere di circondarti solo di ciò che ha un significato reale per te, lasciando andare il resto per fare spazio a energia nuova e vitalità. I benefici del decluttering: Serenità menta...

CORSI DI MAGLIA 2025

  Rilassarsi creando: i nostri corsi di maglia e uncinetto Imparare qualcosa di nuovo non è solo un modo per arricchire le proprie competenze, ma anche per ritrovare calma, concentrazione e soddisfazione personale. E quale attività meglio della maglia e dell’uncinetto unisce creatività e relax? Se ti è mai capitato di ammirare una coperta fatta a mano, una sciarpa soffice o un maglioncino unico, forse ti sei chiesto: "Ma potrei farlo anch’io?". La risposta è: sì, assolutamente! E il nostro corso è qui proprio per guidarti in questa avventura creativa, passo dopo passo. Cosa offriamo? I nostri corsi sono pensati per chi desidera imparare a lavorare a maglia o all’uncinetto, sia che tu sia un principiante assoluto, sia che voglia perfezionare tecniche che già conosci. Puoi scegliere liberamente se dedicarti: Alla maglia ai ferri circolari (metodo continentale) : una tecnica moderna e versatile per realizzare capi senza cuciture. All’uncinetto : perfetto per creare decorazioni,...

HUMMUS DAY 2019

HUMMUS L'hummus è una crema a base di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprika, semi di cumino  in polvere e prezzemolo finemente tritato. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini (Siria, Giordania). È ormai un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese e la sua origine si perde nell'antichità. Il sapore così particolare di questo piatto non è dato solo dai ceci e dalle spezie ma dalla tahina, crema di semi di sesamo. Basta poca di questa crema così nutriente per dare all’hummus il suo tipico aroma tostato. Ecco le ricette presentate allo showcooking di sabato, 4 modi diversi per fare 4 hummus specialissimi. HUMMUS CLASSICO 250 gr di Ceci lessati e scolati 1\2 succo di limone 1 C di  olio d'oliva extravergine 1 spicchio d'aglio  sale qb 1 C abbondante di t ahin 1 ciuffetto di prezzemolo fresco 1 pizzico di paprika facoltativa Frulla tutti gli in...