Passa ai contenuti principali

I CORSI DI GENNAIO


Inizia un anno nuovo! E allora facciamo la lista dei buoni propositi, per fare il punto della situazione e chiarirsi le idee: lasciamoci alle spalle il vecchio e investiamo in nuovi progetti da realizzare. Non dimentichiamoci di noi: prendersi cura di sè e del proprio benessere è fondamentale. L'alimentazione sana e equlibrata, il buon cibo naturale sono pilastri fondamentali per prevenire e mantenersi in salute, con energia e gioia, migliorando il nostro stile divita.
Tra le nostre proposte di Gennaio l'invito ad un'importante conferenza con la dottoressa Chiara Vassalli dedicata all'alimentazione e al suo ruolo nella nostra salute e dei nostri cari. Un'ottima opprotunità per approfondire l'argomento e chiarire eventuali dubbi. Lo spazio giusto per informarsi e capire come la prevenzione e la conoscenza siano fondamentali per costruire la propria buona salute.


I corsi di Gennaio!
Per info coccodegqp@gmail.com

mercoledì 13 gennaio ore 20.30
LE ZUPPE nuove ricette
Calde e invitanti zuppe per scaldare le nostre cene invernali!

Zuppa di fagioli borlotti
Zuppa di segale e zucca al timo
Zuppa di cavolfiore e alga wakame
Minestra di verdure con maltagliati di grano saraceno
Zuppa di avena e cavolo verza alla salvia

mercoledì 20 gennaio ore 18.30
METTI UNA SERA A CENA: IL MENU' DI GENNAIO, LA CENA DETOX
Il nostro corso di cucina base dove si impara a preparare piatti veloci e bilanciati, con fantasia e creatività e in armonia con le stagioni. Cuciniamo un cereale integrale, trasformiamo i legumi in qualcosa di delizioso, facciamo danzare le verdure nei nostri piatti e sogniamo con un dessert dolce, ma senza zucchero.
Un menù pensato per disintossicarci e tornare leggeri.
Brodo di dashi e shitake con carote e nori
Grano saraceno con cappuccio e noci
Soia nera in guazzetto di di carote e alghe arame
Tofu strapazzatto alle verdurine
Verdure alla cinese
Crauti
Crema dolce al tahin e cannella

27 gennaio ore 20.30
I DOLCI DI CARNEVALE
I dolci della festa più colorata dell'anni rivisitati in chiave naturale.
Chiacchiere
Frittelle
Struffoli al forno
Nepitelle calabresi
Girelle alla cannella (Cinnamon Rolls)

sabato 30 gennaio ore 9.00
DALLA FARINA AL PANE
Impariamo a fare il pane in casa utilizzando il lievito madre e le nostre mani. Si impara a far nascere la propria pasta madre, ad accudirla e utilizzarla per poi sfornare pani fragranti e profumati, salati e dolci, per arricchire le nostre tavole e le nostre merende.
Pane integrale
Pan cakes
Focaccia
Panini al cioccolato
Crackers
I corsi si svolgeranno nella nostra sede di Venegono Inferiore.
L’ingresso nelle strutture dell’Associazione e le attività proposte sono riservati ai soci.

Post popolari in questo blog

HUMMUS DAY 2019

HUMMUS L'hummus è una crema a base di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprika, semi di cumino  in polvere e prezzemolo finemente tritato. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini (Siria, Giordania). È ormai un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese e la sua origine si perde nell'antichità. Il sapore così particolare di questo piatto non è dato solo dai ceci e dalle spezie ma dalla tahina, crema di semi di sesamo. Basta poca di questa crema così nutriente per dare all’hummus il suo tipico aroma tostato. Ecco le ricette presentate allo showcooking di sabato, 4 modi diversi per fare 4 hummus specialissimi. HUMMUS CLASSICO 250 gr di Ceci lessati e scolati 1\2 succo di limone 1 C di  olio d'oliva extravergine 1 spicchio d'aglio  sale qb 1 C abbondante di t ahin 1 ciuffetto di prezzemolo fresco 1 pizzico di paprika facoltativa Frulla tutti gli in...

CORSO DI DECLUTTERING ONLINE

  Decluttering: il primo passo per una vita più leggera Ti è mai capitato di sentirti oppresso dagli oggetti che riempiono la tua casa? Un armadio stracolmo, una cucina dove fatichi a trovare ciò che ti serve, un bagno in cui ogni cassetto trabocca di prodotti dimenticati. Il disordine non è solo un problema estetico: è qualcosa che può influire profondamente sul tuo benessere mentale ed emotivo. Perché il decluttering è importante? Liberarsi del superfluo non è solo questione di spazio. Gli oggetti che accumuliamo spesso portano con sé emozioni, ricordi, o l’illusione che “prima o poi potrebbero servire”. Ma ciò che tengono bloccato non è il loro valore intrinseco, bensì il loro peso emotivo. Il decluttering è un processo che va oltre il semplice riordino: è un atto di cura verso di sé. Significa scegliere di circondarti solo di ciò che ha un significato reale per te, lasciando andare il resto per fare spazio a energia nuova e vitalità. I benefici del decluttering: Serenità menta...

CARNEVALE FAI DA TE

CARNEVALE FAIDATE - giovedì 13 febbraio ore 20.30 presso la sede dell'Associazione Genitori Quasi Perfetti Castello di Monteruzzo - Castiglione Olona Pronto soccorso carnevalesco per chi desidera costruirsi un vestito creativo e divertente senza spendere troppo. Si realizzeranno costumi da lavatrice con uno scatolone, da apicoltore con una tuta da cantiere, da medusa con un ombrello trasparente e da vaso di fiori con un cestino. Contributo: 20 euro  Numero massimo di partecipanti: 5 (al momento dell'iscrizione indicate quale vestito desiderate realizzare fra le proposte) Per informazioni ed iscrizioni: Lorenza 348-8967934 Alessandra per conoscere gli altri corsi qui   Iscriviti alla nostra newsletter: powered by TinyLetter