Passa ai contenuti principali

I corsi di cucina naturale: dicembre! E' Natale!!!!


Dicembre che brilla in attesa della Festa più attesa dell'anno.



*METTI UNA SERA A CENA: IL MENU' DI NOVEMBRE
mercoledì 25 novembre ore 18.30
Il nostro corso di cucina base dove si impara a preparare piatti veloci e bilanciati, con fantasia e creatività e in armonia con le stagioni. Cuciniamo un cereale integrale, trasformiamo i legumi in qualcosa di delizioso, facciamo danzare le verdure nei nostri piatti e sogniamo con un dessert dolce, ma senza zucchero.
CREMA DI SEDANO RAPA E CAROTE
TORTINO DI MIGLIO AI SAPORI D'AUTUNNO
BORLOTTI ALLE CIME DI RAPA
TEMPEH IN AGRODOLCE CON CIPOLLE
INSALATA FRESCA AI SEMI
PANNA COTTA AL MELOGRANO 
Il corso si svolgerà a Venegono Inferiore nella sede dell'Associazione Genitori Quasi Perfetti
Contributo 30€

Dicembre 2015
* I BISCOTTI DI NATALE ***nuove ricette***
mercoledì 2 dicembre ore 20.30
giovedì 17 dicembre ore 20.30
Una delle tradizioni più dolce di Natale è quella di preparare e regalare i biscotti, scegliendo tra le ricette più golose.Abbiamo preparato per voi  5 nuove ricette  per  realizzare biscottini golosi e speciali da regalare agli amici, da gustarci con una calda tazza di tisana fumante, da proporre ai nostri bimbi per una merenda sana e deliziosa.
SPECULOOS
ORSETTI DEL CUORE
FROLLINI DI NOCCIOLE E MIRTILLI ALL'ARANCIA
SFIZIOSI AL LAMPONE E CIOCCOLATO
CIOCCOLATINI ALLE MANDORLE
GINGERBREAD
Il corso si svolgerà a Venegono Inferiore nella sede dell'Associazione Genitori Quasi Perfetti Contributo 30€

*METTI UNA SERA A CENA: LA CENA DI NATALE
mercoledì 9 dicembre ore 18.30
mercoledì 16 dicembre ore 18.30
Una cena speciale per un Menù di Natale favoloso
TARTELLETTE CON PATE' DI CANNELLINI E CAPPERI
ALBERELLI DI NATALE DI PASTA FRESCA ALLO ZAFFERANO CON CREMA DI NOCI
MACEDONIA DI LENTICCHIE E MELOGRANO
FRITTELLE DI CAVIOLFIORE E BROCCOLO AL CURRY
SCALOPPINE DI SEITAN AL MARSALA CON SALSA DI FUNGHI
CAROTE AL COCCIO
VEGAN CHEESECAKE AL PROFUMO DI CASTAGNA
INSALATA DI CAVOLO ROSSO E MELE
Il corso si svolgerà a Venegono Inferiore nella sede dell'Associazione Genitori Quasi Perfetti Contributo 30€


L’ingresso nelle strutture dell’Associazione e le attività proposte sono riservati ai soci.

Post popolari in questo blog

HUMMUS DAY 2019

HUMMUS L'hummus è una crema a base di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprika, semi di cumino  in polvere e prezzemolo finemente tritato. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini (Siria, Giordania). È ormai un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese e la sua origine si perde nell'antichità. Il sapore così particolare di questo piatto non è dato solo dai ceci e dalle spezie ma dalla tahina, crema di semi di sesamo. Basta poca di questa crema così nutriente per dare all’hummus il suo tipico aroma tostato. Ecco le ricette presentate allo showcooking di sabato, 4 modi diversi per fare 4 hummus specialissimi. HUMMUS CLASSICO 250 gr di Ceci lessati e scolati 1\2 succo di limone 1 C di  olio d'oliva extravergine 1 spicchio d'aglio  sale qb 1 C abbondante di t ahin 1 ciuffetto di prezzemolo fresco 1 pizzico di paprika facoltativa Frulla tutti gli in...

CARNEVALE FAI DA TE

CARNEVALE FAIDATE - giovedì 13 febbraio ore 20.30 presso la sede dell'Associazione Genitori Quasi Perfetti Castello di Monteruzzo - Castiglione Olona Pronto soccorso carnevalesco per chi desidera costruirsi un vestito creativo e divertente senza spendere troppo. Si realizzeranno costumi da lavatrice con uno scatolone, da apicoltore con una tuta da cantiere, da medusa con un ombrello trasparente e da vaso di fiori con un cestino. Contributo: 20 euro  Numero massimo di partecipanti: 5 (al momento dell'iscrizione indicate quale vestito desiderate realizzare fra le proposte) Per informazioni ed iscrizioni: Lorenza 348-8967934 Alessandra per conoscere gli altri corsi qui   Iscriviti alla nostra newsletter: powered by TinyLetter

Ricetta: la granola croccante per la colazione

Fare una buona colazione al mattino è davvero importante. Dobbiamo mangiare in modo che ci sostenga per tutta la mattina, ci dia la giusta energia senza farci venire fame a metà mattina e che non ci appesantisca troppo. La granola croccante è un ottimo modo per mangiare i cereali abbinandoli a frutta essicata e a semi oleosi. Leggermente dolcificata con il malto, accompagnata ad un latte o ad uno yogurt vegetale, magari con un po' di frutti di bosco, ci permette di affrontare con il sorriso la giornata. Piace a tutti: grandi e piccini. Se avete la fioccatrice è divertente prepararsi anche i fiocchi di cereali. GRANOLA CROCCANTE DI CEREALI CON IL MALTO Per circa 10 porzioni: 240 g di fiocchi d'avena o un mix con altri fiocchi 150 g di mandorle o nocciole mista a scelta tritata grossolanamente 130 g di uvetta o un mix con altra frutta disidratata 2 cucchiai di semi (girasole, sesamo, zucca...) 80\100 gr di malto di riso 2 cucchiai di olio di semi di mais mezzo cucchiai...