In questi giorni di riposo tenete gli occhi puntate sul cielo: buon ferragosto!
Vi aspettiamo a settembre per un nuovo anno di corsi e di proposte, la nostra pentola bolle di nuove idee per il futuro.
Vi lasciamo un calendario indicativo dei prossimi appuntamenti, mentre a settembre vi invieremo i programmi completi.
Un piccolo regalo per voi: la ricetta per farsi delle golose e fresche crostatine senza bisogno di cottura, ma con tanto gusto.
Un abbraccio
Lo&Mi
IL PROGRAMMA DI SETTEMBRE:
mercoledì 17 settembre ore 20.30: I CEREALI NEL PIATTO
I cereali integrali sono la base di un'alimentazione sana e naturale. Consigliati sempre più spesso anche dagli esperti, ma spesso non si sa come trattarli e come prepararli. Nel nostro incontro vi spiegheremo come usarli, i metodi di cottura corretti, i trucchi per ottimizzare i tempi e cucineremo insieme ricette gustose dall'antipasto al dolce.
mercoledì 24 settembre ore 18.30: METTI UNA SERA A CENA
Il nostro corso di cucina base dove impariamo a cucinare piatti veloci e bilanciati, con fantasia e creatività e in armonia con le stagioni.Prepariamo un cereale integrale, trasformiamo i legumi in qualcosa di delizioso, facciamo danzare le verdure nei nostri piatti e sogniamo con un dessert dolce, ma senza zucchero.
mercoledì 1 ottobre ore 20.30: COLAZIONI SANE E GOLOSE
la colazione è uno dei momenti più importanti della nostra giornata. Per affrontare la lunga giornata grandi e piccoli devono scegliere cibi sani e equilibrati. Saranno presente alcune idee golose per un risveglio in piena energia: crema di nocciole homemade, biscotti, muffins, smoothie golosi, autoproduzione di latte vegetali e tante altre proposte.
*contributo corsi 30 €
LA RICETTA
Se la provate, inviateci le vostre foto: le pubblicheremo sulla nostra pagina FB
Crostatine senza cottura con frutti di bosco
Ingredienti base (per 5 crostatine usando come base gli stampi per muffins):
100 g di mandorle
5 albicocche secche
5 albicocche secche
Ingredienti ripieno:
70 g di anacardi
2 cucchiai e mezzo di sciroppo d’acero
1 pizzico di vaniglia
½ cucchiaio di olio di cocco
Buccia grattugiata di un limone
Mirtilli, fragole, lamponi
2 cucchiai e mezzo di sciroppo d’acero
1 pizzico di vaniglia
½ cucchiaio di olio di cocco
Buccia grattugiata di un limone
Mirtilli, fragole, lamponi
Procedimento:
Mettere in ammollo gli anacardi per almeno 2 ore.
Preparare la base frullando le mandorle e aggiungendo poi anche le albicocche secche. Si otterrà un impasto appiccicoso da stendere con le dita in stampi per muffin, in cui avremo inserito dei pirottini, formando così le basi per crostatine.
Mettere a riposare in frigo per mezz'oretta circa.
Nel frattempo preparare la crema frullando gli anacardi insieme allo sciroppo d'acero, alla vaniglia, alla buccia grattugiata di limone, all'olio di cocco e poca acqua. Frullare fino ad ottenere una crema bella liscia.
Riprendere dal frigo le basi e riempirle con la crema.
Decorare con la frutta e rimettere in frigo per un'altra oretta o fino al momento di mangiarle.
Mettere in ammollo gli anacardi per almeno 2 ore.
Preparare la base frullando le mandorle e aggiungendo poi anche le albicocche secche. Si otterrà un impasto appiccicoso da stendere con le dita in stampi per muffin, in cui avremo inserito dei pirottini, formando così le basi per crostatine.
Mettere a riposare in frigo per mezz'oretta circa.
Nel frattempo preparare la crema frullando gli anacardi insieme allo sciroppo d'acero, alla vaniglia, alla buccia grattugiata di limone, all'olio di cocco e poca acqua. Frullare fino ad ottenere una crema bella liscia.
Riprendere dal frigo le basi e riempirle con la crema.
Decorare con la frutta e rimettere in frigo per un'altra oretta o fino al momento di mangiarle.