Passa ai contenuti principali

I corsi di maggio!


Ecco il programma dei nostri corsi a maggio!


CIOCCOLATO CHE PASSIONE! mercoledì 7 maggio ore 20.30
"Nove persone su dieci amano il cioccolato. La decima mente." j. TulliusIl cioccolato nelle versioni più golose, per preparare dolci goduriosi sia al forno che al cucchiaio ottimi come dessert in ogni occasione e per viziarsi un po'. 
Programma:
Lollipop agli anacardi o ai biscotti
Crostatine con ganasche al ciocco cocco
Barrette maltate di riso soffiato e cioccolato
Coppa bianca e nera 
Brownies fondenti all'arancia
Contributo 30€
PICNIC DA FAVOLA -  mercoledì 14 maggio ore 20.30Per rallegrare le nostre uscite all'aperto con un cestino strabiliante, ricco di proposte golose, ma anche sane ed equilibrate. Idee adatte non solo per le scampagnate, ma anche per dare un po' di colore alle nostre pause di lavoro o ai pranzi al sacco dei nostri bambini.
Spremuta rosa
Insalata di riso primaverile
Crepes di saraceno con spinaci in salsa alla menta
Mini quiche al tofu con erbe aromatiche e aglio fresco
Hamburger di ceci
Muffin ai frutti rossi
METTI UNA SERA A CENA  - mercoledì 21 maggio ore 18.30Corso base di cucina naturale:  impariamo a cucinare piatti veloci e bilanciati, con fantasia e creatività e in armonia con le stagioni. Proviamo a cucinare un cereale integrale, trasformiamo i legumi in qualcosa di delizioso, facciamo danzare le verdure nei nostri piatti e sogniamo con un dessert dolce ma senza zucchero.
Il Menù di Maggio:
Zuppa di miso all'erba cipollina
Farro e piselli allo zafferano
Insalata russa vegan con biscotti di ceci
Involtini di seitan alla salvia
Fantasia di ortaggi allo yogurtAlbicocche in crosta
Contributo 30€
DALLA FARINA AL PANE - sabato 24 maggio ore 9.00 Impariamo a fare il pane in casa utilizzando il lievito madre e le nostre mani. Si impara a far nascere la propria pasta madre, ad accudirla e utilizzarla per poi sfornare pani fragranti e profumati, salati e dolci, per arricchire le nostre tavole e le nostre merende. (livello 1)
Contributo 35€.
CORSO EXPRESS DI CUCINA VEGANA NATURALE: LA LASAGNA AL RAGU'-  mercoledì 28 maggio ore 20.30 
Un corso monografico e veloce per reinventare in chiave naturale e vegan un classico della cucina italiana
Contributo 15€.
---------------------------------------------
Ecco alcune novità, pensate per agevolare le persone che vorrebbero partecipare a più corsi e per i giovani, che vogliono sperimentare una cucina naturale:
- se ti iscrivi a due corsi nello stesso mese il contributo del secondo corso sarà abbassato del 20%
- hai meno di 23 anni? Allora per te il contributo associativo previsto sarà di 20 euro
Vuoi un corso pensato apposta per te? Vuoi fare o farti un regalo speciale organizzando un corso pensato per le tue esigenze e quelle dei tuoi amici?
Contattaci per realizzarlo: coccodegqp@gmail.com

Post popolari in questo blog

HUMMUS DAY 2019

HUMMUS L'hummus è una crema a base di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprika, semi di cumino  in polvere e prezzemolo finemente tritato. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini (Siria, Giordania). È ormai un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese e la sua origine si perde nell'antichità. Il sapore così particolare di questo piatto non è dato solo dai ceci e dalle spezie ma dalla tahina, crema di semi di sesamo. Basta poca di questa crema così nutriente per dare all’hummus il suo tipico aroma tostato. Ecco le ricette presentate allo showcooking di sabato, 4 modi diversi per fare 4 hummus specialissimi. HUMMUS CLASSICO 250 gr di Ceci lessati e scolati 1\2 succo di limone 1 C di  olio d'oliva extravergine 1 spicchio d'aglio  sale qb 1 C abbondante di t ahin 1 ciuffetto di prezzemolo fresco 1 pizzico di paprika facoltativa Frulla tutti gli in...

DIVENTA SOCIO 2024

Car* Soci del Coccodè Lab! Siamo pronti a vivere insieme un altro anno pieno di scoperte, divertimento e impegno per una vita sostenibile! La tua adesione è la chiave per far crescere la nostra comunità e realizzare ancora più progetti entusiasmanti nel 2024. Quest'anno abbiamo preparato un calendario ricco di opportunità e iniziative che non vediamo l'ora di condividere con te. Ma per farlo, abbiamo bisogno del tuo supporto! Associazione Coccodè Laboratori ti propone diverse opzioni per il tesseramento 2024: Tessera Sostenitore (€20): Accesso al Gruppo di Acquisto Solidale Partecipazione a tutte le iniziative con contributo unico per organizzazione e materiali. Tessera Fedeltà (€15): Gli stessi vantaggi della Tessera Sostenitore Un modo per dimostrare la tua fedeltà alla nostra missione! Tessera One Shot (€5): Partecipa alle iniziative pagando €5 a evento Dopo tre partecipazioni, diventa automaticamente Tessera Fedeltà. Unisciti a noi e contribuisci a rendere ogni even...

Cromaticamente Ispirati: Un Successo il Laboratorio di Colori Naturali con Jenny

"Esplorazione Artistica, Sostenibilità e Nuovi Inizi" Lo scorso 25 gennaio, presso la Biblioteca del Comune di Venegono Inferiore, è stato organizzato un laboratorio che ha trascinato i partecipanti in un'esperienza unica di creatività, ispirazione e connessione con la natura. Guidati dalla talentuosa Jenny, il laboratorio dei colori naturali ha offerto una piacevole immersione nell'arte sostenibile e ha dato vita a manifesti pieni di intenzioni per il nuovo anno. Un Viaggio nei Colori Naturali: Il laboratorio ha preso il via con un'emozionante esplorazione del mondo dei colori naturali. Attraverso il processo di estrazione da fiori, foglie e frutti, i partecipanti hanno sperimentato la bellezza e la varietà che la natura offre. Jenny ha sapientemente guidato ogni passo, trasformando il laboratorio in un viaggio affascinante tra la flora, arricchendo la nostra percezione cromatica. Dalla Natura all'Arte: Con i pigmenti appena creati, i partecipanti hanno liber...