Il Codice Europeo contro il cancro invita a "basare la propria alimentazione prevalentemente su cibi di provenienza vegetale, con cereali non industrialmente raffinati e legumi in ogni pasto e un'ampia varietà di verdure non amidacee e di frutta. Sommando verdure e frutta sono raccomandate almeno cinque porzioni al giorno (per circa 600g); si noti fra le verdure non devono essere contate le patate." I cereali integrali rivestono un ruolo fondamentale per una sana alimentazione. L'uomo non ha mai mangiato come mangia oggi. Negli ultimi cento anni il cibo delle nostre tavole non è più uguale a quello consumato dai nostri nonni. Oramai sulla tavola arrivano prodotti super raffinati , che hanno perso la loro carica vitale e il loro valore nutritivo. La pratica della raffinazione è stata introdotta alla fine del diciannovesimo secolo perchè permettava di ottenere prodotti che duravano più a lungo. Quindi è una scelta fatta per agevolare l'industria alimen
Fare una buona colazione al mattino è davvero importante. Dobbiamo mangiare in modo che ci sostenga per tutta la mattina, ci dia la giusta energia senza farci venire fame a metà mattina e che non ci appesantisca troppo. La granola croccante è un ottimo modo per mangiare i cereali abbinandoli a frutta essicata e a semi oleosi. Leggermente dolcificata con il malto, accompagnata ad un latte o ad uno yogurt vegetale, magari con un po' di frutti di bosco, ci permette di affrontare con il sorriso la giornata. Piace a tutti: grandi e piccini. Se avete la fioccatrice è divertente prepararsi anche i fiocchi di cereali. GRANOLA CROCCANTE DI CEREALI CON IL MALTO Per circa 10 porzioni: 240 g di fiocchi d'avena o un mix con altri fiocchi 150 g di mandorle o nocciole mista a scelta tritata grossolanamente 130 g di uvetta o un mix con altra frutta disidratata 2 cucchiai di semi (girasole, sesamo, zucca...) 80\100 gr di malto di riso 2 cucchiai di olio di semi di mais mezzo cucchiai
Corsi dimostrativi in cucina dedicati alla composizione di pasti equilibrati e completi, per un’alimentazione preventiva e anti-infiammatoria, basata su cibi integrali di origine vegetale. a Bassano del Grappa presso "Un medico in cucina" 8 e 9 aprile 2016 I corsi saranno effettuati dalla Dr.ssa Chiara Vassalli e dalle due esperte cuoche Lorenza e Miriam di “Coccodè – Laboratori di vita sostenibile” . La lezione è teorico-dimostrativa: verranno mostrati gli alimenti, gli strumenti e i vari passaggi delle preparazioni in maniera dettagliata. Ai partecipanti verrà consegnata una dispensa cartacea con le principali indicazioni e le ricette mostrate. per info qui Prossimi Eventi Corso di cucina "Comporre un piatto sano - pranzo e cena" - 08/04/2016 - 18:30 - 22:00 Replica: Corso di cucina "Comporre un piatto sano - pranzo e cena" - 09/04/2016 - 9:00 - 12:30 In questa lezione impariamo le basi per la composizione di un piatto equilibra