Passa ai contenuti principali

I nostri corsi

I Corsi Di Cucina Naturale
La nostra cucina naturale vuole promuovere uno stile di alimentazione, il più possibile rispettoso della persona, ma anche dell'ambiente che ci circonda, in sintonia con l'ordine naturale e che permetta ad ognuno di ritrovare il proprio equilibrio.
Il nostro non è un semplice cucinare, consideriamo tutte le parti in causa. Lo facciamo per benessere, per salute, per amore degli animali, della terra, di chi amiamo e nostro. Crediamo che sapere di cucina, di cibo e di nutrimento sia un grande esercizio di tolleranza e di conoscenza.
E' la ricerca di un'alimentazione, che attraverso il gusto e la sperimentazione possa contribuire a mantenerci sani.
L'alimentazione quotidiana è lo strumento migliore per essere in buona salute, creando quelle condizioni per allontanare malesseri e disturbi
Scegliamo di usare prodotti il più possibili integri, di origine biologica o biodinamica, rispettando la stagionalità e la territorialità in cui siamo immersi, evitando prodotti raffinati o trattati. Ogni ingrediente proposto è possibilmente a km 0 o a pochi km e se arriva da lontano rigorosamente del commercio equo e solidale. Ogni alimento è scelto e pensato, cercato.
Siamo attente a come cuciniamo il nostro cibo, scegliendo di trattarlo con cura e utilizzando stili di cottura che non alterino l'energia di ciò che ci nutre.
Crediamo che non esista un manuale già pronto che possa indicare cosa mangiare e come, ma pensiamo che ognuno debba cercare il proprio personale stile di alimentazione, ascoltandosi e avendo cura di sé, lasciandosi alle spalle quegli sbagli nutrizionali, legati per lo più da quanto proposto dall'industria alimentare, che ci illude di fare scelte corrette, ma che in realtà non ci fanno bene.
Prendiamo spunto, tra l'altro, dalla filosofia macrobiotica, che può orientarci per trovare ciascuno il proprio personale stile di alimentazione, perché è un'esperienza che ci può accompagnare, rendendoci consapevoli nella ricerca di equilibrio e benessere.
Siamo convinte che nutrirsi sia più di un atto fisico, lo viviamo come un atto spirituale e per questo scegliamo sempre cosa mangiare. Perché nutrirsi è più che ingurgitare, è un processo.

I CORSI DI ALIMENTAZIONE NATURALE:
  • corso di cucina base "METTI UNA SERA A CENA."
  • corsi tematici
  • corsi express di cucina naturale vegan
  • corso di panificazione con lievito madre
I LABORATORI DI VITA SOSTENIBILE
  • laboratori per una vita sostenibile: biodetersivi e selfbeauty
  • laboratori di riciclo creativo per adulti e bambini
  • riciclo creativo per adulti 
  • i laboratori per bambini


Vuoi un corso su misura per te? 
Vuoi fare o farti un regalo speciale organizzando un corso apposta per te?
Contattaci per realizzarlo: coccodegqp@gmail.com

L’ingresso nelle strutture dell’Associazione e le attività proposte sono riservati ai soci. Per informazioni scrivici a coccode@cucinanaturalevarese.it

Post popolari in questo blog

HUMMUS DAY 2019

HUMMUS L'hummus è una crema a base di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprika, semi di cumino  in polvere e prezzemolo finemente tritato. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini (Siria, Giordania). È ormai un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese e la sua origine si perde nell'antichità. Il sapore così particolare di questo piatto non è dato solo dai ceci e dalle spezie ma dalla tahina, crema di semi di sesamo. Basta poca di questa crema così nutriente per dare all’hummus il suo tipico aroma tostato. Ecco le ricette presentate allo showcooking di sabato, 4 modi diversi per fare 4 hummus specialissimi. HUMMUS CLASSICO 250 gr di Ceci lessati e scolati 1\2 succo di limone 1 C di  olio d'oliva extravergine 1 spicchio d'aglio  sale qb 1 C abbondante di t ahin 1 ciuffetto di prezzemolo fresco 1 pizzico di paprika facoltativa Frulla tutti gli in...

CARNEVALE FAI DA TE

CARNEVALE FAIDATE - giovedì 13 febbraio ore 20.30 presso la sede dell'Associazione Genitori Quasi Perfetti Castello di Monteruzzo - Castiglione Olona Pronto soccorso carnevalesco per chi desidera costruirsi un vestito creativo e divertente senza spendere troppo. Si realizzeranno costumi da lavatrice con uno scatolone, da apicoltore con una tuta da cantiere, da medusa con un ombrello trasparente e da vaso di fiori con un cestino. Contributo: 20 euro  Numero massimo di partecipanti: 5 (al momento dell'iscrizione indicate quale vestito desiderate realizzare fra le proposte) Per informazioni ed iscrizioni: Lorenza 348-8967934 Alessandra per conoscere gli altri corsi qui   Iscriviti alla nostra newsletter: powered by TinyLetter

Ricetta: la granola croccante per la colazione

Fare una buona colazione al mattino è davvero importante. Dobbiamo mangiare in modo che ci sostenga per tutta la mattina, ci dia la giusta energia senza farci venire fame a metà mattina e che non ci appesantisca troppo. La granola croccante è un ottimo modo per mangiare i cereali abbinandoli a frutta essicata e a semi oleosi. Leggermente dolcificata con il malto, accompagnata ad un latte o ad uno yogurt vegetale, magari con un po' di frutti di bosco, ci permette di affrontare con il sorriso la giornata. Piace a tutti: grandi e piccini. Se avete la fioccatrice è divertente prepararsi anche i fiocchi di cereali. GRANOLA CROCCANTE DI CEREALI CON IL MALTO Per circa 10 porzioni: 240 g di fiocchi d'avena o un mix con altri fiocchi 150 g di mandorle o nocciole mista a scelta tritata grossolanamente 130 g di uvetta o un mix con altra frutta disidratata 2 cucchiai di semi (girasole, sesamo, zucca...) 80\100 gr di malto di riso 2 cucchiai di olio di semi di mais mezzo cucchiai...